Torino Smog - A Roma con le targhe alterne smog più alto. Iniziato il trimestre terribile per il pm10

Smog traffico, ragazza in bicicletta mascherina

Con oggi 23 giorni di sforamenti consecutivo con valori attorno a 100 mcg/mc

 

“Con l’anticipazione di novembre è iniziato il trimestre terribile per lo smog. Non si può far finta di niente e il Sindaco ribadire ufficialmente in Consiglio Comunale che non si faranno le “cozzate” (preciso cozzate con la “o”) di Roma e Milano. A Roma ancora una volta abbiamo avuto la conferma che, sulla concentrazione degli inquinanti, le condizioni legate alla meteorologia incidono più fortemente delle variazioni emissive dovute alla riduzione del traffico. Infatti giovedì, primo giorno di targhe alterne il PM10 è salito da una media di 58 mcg/mc del giorno precedente a 72 mcg/mc.”

Questa l’osservazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, che lunedì chiederà al Sindaco Fassino una presa di posizione chiara in vista del periodo natalizio e del trimestre terribile.

Silvio Viale ha diffuso la seguente tabella:

SUPERAMENTI PM10 TRIMESTRE DIC-GEN-FEB

INVERNO

SUPERAMENTI

2005-2006

83 su 90

2006-2007

79 su 90

2007-2008

79 su 91

2008-2009

65 su 90

2009-2010

66 su 90

2010-2011

78 su 90

2011-2012

? su 91

Silvio viale ha aggiunto:

“Mi aspetto, proprio perchè si è fatto finta di niente a novembre, come sarà per dicembre e come è stato per il trimestre “orribilis” olimpico del 2006, non ci si svegli a gennaio suonando la grancassa per provvedimenti inutili. Per scendere a 35 sforamenti all’anno bisognerebbe ridurre dell’80% il traffico tutti i giorni in tutta l’area metropèolitana; in altre parole un default generalizzato.”

   

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.