Salute, Farina Coscioni: auguri informali al neo-ministro della salute Balduzzi, che sappia e possa, come ha detto, essere più attento ai valori che alle convenienze, senza pensare che esistono leggi di per sè intoccabili

Si può, si deve cominciare dall'annosa quastione dei LEA...
Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e presidente onoraria dell’Associazione Luca Coscioni
Al neo-ministro della Salute Renato Balduzzi formulo i più sinceri e non rituali auguri di buon lavoro. Lo attende un compito non facile, dopo la terra bruciata lasciata in eredità dai suoi predecessori, che sono riusciti a coniugare in modo ogni giorno sorprendente supponenza e arroganza a letterale ignoranza delle cose di cui erano chiamati – ahinoi – ad occuparsi: l’ultima vicenda relativa alle linee guida sulla fecondazione assistita a governo scaduto, è emblematica e significativa.
Al professor Balduzzi spetta il non facile compito di ricostruire e recuperare quel clima di fiducia e di rispetto che i suoi predecessori hanno gravemente pregiudicato, e che costituisce la premessa per un possibile lavoro comune a favore di malati e delle loro famiglie. Ci attendiamo che – al contrario dei suoi predecessori – non ostacoli la libertà di ricerca; che – al contrario dei suoi predecessori - i suoi atti di governo siano improntati a ragionevolezza e misericordia; che – al contrario dei suoi predecessori – sappia, possa e voglia aprire tempi di discussione e approfondimento, e presti la dovuta attenzione alle “domande giuste” che vengono dalla società; che – al contrario dei suoi predecessori – sappia, possa e voglia mantenere fede a quanto disse in occasione del referendum sulla legge 40, quando auspicò “di fare insieme un supplemento di riflessione” che venne invece pervicacemente negata; e rivolto “ai pastori della Chiesa italiana” chiese di proseguire con determinazione nella comunicazione serena e pacata di una concezione antropologica, attenti più ai valori che alle convenienze, senza pensare che esistano leggi di per sé intoccabili”.
Mi attendo che in coerenza al suo impegno passato, finalmente risolva l’annosa questione dell’aggiornamento dei LEA e delle prestazioni. Sarebbe un concreto e bel gesto di discontinuità col passato: un gesto che da tempo si attende e che restituirebbe un po’ di quella serenità di cui migliaia di malati e le loro famiglie hanno diritto e di cui da troppo tempo sono stati privati”.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.