Governo, Staderini: bene Monti ma ricordi che la democrazia rimane una questione centrale

Attenzione a Giustizia e debito ecologico.
Nell’augurare buon lavoro al Presidente Monti, non posso non apprezzare i tre pilastri che ha oggi indicato e l’attenzione dichiarata al rapporto tra cittadini e istituzioni, oltre che alle donne e ai giovani (risorsa sprecata anche dal governo, a dire il vero) .
La questione centrale del nostro Paese, però, rimane la questione “democrazia”, che oggi non può dirsi “sospesa” perché in realtà è negata da decenni.
Da parte nostra, continueremo a documentare la distruzione dello Stato di diritto e a fornire occasioni per tornare al rispetto della Costituzione. A partire dal “servizio giustizia”, oggi assolutamente negato ai cittadini e che rappresenta una prepotente urgenza pervicacemente esclusa dall’agenda politica.
Sul fronte economico, il Governo ci troverà pronti a sostenere quelle riforme che da trent’anni costituiscono il programma radicale, organizzato in lotte referendarie sabotate da destra e sinistra.
Per aggredire il debito pubblico e promuovere la crescita, però, occorre tenere conto del debito ecologico accumulato, contabilizzando il consumo di risorse non rinnovabili ed arrivando ad una evoluzione ecologica della fiscalità.
Quanto alla legge elettorale, la sua urgente riforma in senso democratico e popolare dovrà passare attraverso il coinvolgimento dell’opinione pubblica piuttosto che da accordi tra segreterie di partito.
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.