Diritti umani, Delegazione italiana OSCE incontra i rappresentanti delle organizzazioni internazionali a Ginevra: urgente un intervento umanitario in Siria

Diritti umani

L’on. Riccardo Migliori, Presidente della Delegazione italiana e Vicepresidente dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), e l’on. Matteo Mecacci, componente della Delegazione italiana e Presidente della 3° Commissione Diritti umani, democrazia e questioni umanitarie dell’Assemblea Parlamentare dell'OSCE hanno svolto una serie di incontri con i rappresentanti di Organizzazioni internazionali con sede a Ginevra, per approfondire le tematiche attinenti alla tutela dei diritti umani, il ruolo dell’OSCE in tale ambito e le opportunità di collaborazione tra i diversi attori della scena internazionale.

Nel corso della loro missione a Ginevra, gli on. Migliori e Mecacci hanno incontrato il Direttore generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, Kassym-Jomart Tokayev; il responsabile dell’Ufficio Asia dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Indrika Ratwatte; il Presidente del Consiglio diritti umani delle Nazioni unite, Amb. Laura Dupuy Lasserre; il rappresentante dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), Peter Schatzer; due rappresentanti del Comitato internazionale della Croce Rossa, il Segretario Generale dell’Unione Interparlamentare, Anders Johnsson; altri dirigenti degli uffici e delle agenzie internazionali con base a Ginevra.

Nel corso dei colloqui, sono state affrontate le tematiche attinenti alla tutela dei diritti umani sul piano internazionale con particolare riferimento alle maggiori emergenze del momento e tra queste alla situazione in Siria, con una riflessione sule possibili urgenti iniziative della comunità internazionale.

 

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.