Delegazione Radicale incontra Monti, Bonino: governo autorevole e politico fino a fine legislatura

Lunedì 14 Novembre si è tenuto un incontro della Delegazione Radicale col senatore Mario Monti, Presidente del Consiglio Incaricato.
Emma Bonino: «Auspichiamo un governo pienamente autorevole e politico fino a fine legislatura». È stato sottolineato che per quel che riguarda i Radicali c'è stata «piena sintonia con il presidente incaricato. Non è più tempo di distinguo nè di prese di distanza: la situazione è di una tale gravità che occorre un impegno diretto delle forze politiche per evitare il Vietnam parlamentare».
Per l'emergenza economica, i "Radicali da vent'anni hanno cercato di modernizzare il Paese", sul fronte degli ammortizzatori sociali, dell'art.18 dello statuto dei lavoratori e delle liberalizzazioni.»
Abbiamo "voluto sottolineare l'urgenza politica che deriva dalla mala giustizia con conseguenze drammatiche per il mondo penitenziario, dai detenuti ai lavoratori del sistema.
Noi siamo portatori della proposta Amnistia per la Repubblica che liberi le carceri e le scrivanie dei magistrati", ha detto Bonino raccontando di aver sottoposto a Monti anche "l'importanza di mettere mano ai costi della partitocrazia.". Rimettere in moto il Paese "e' cosa che non si fa in tre quattro mesi. L'auspicio e' che un governo autorevole e politico duri per tutta la legislatura".
A quanto riferito da Maurizio Turco e Rita Bernardini, che hanno fatto parte della delegazione Radicale con Bonino, Monti ha chiarito che non puoò accettare di guidare un governo a termine o sarebbe impossibile adottare qualsiasi misura perchè i partiti sarebbero di fatto in campagna elettorale.
Da parte loro, i Radicali hanno insistito sulla necessità che "Monti non sia il solo a metterci la faccia", ha sottolineato Turco.
Nel corso del colloquio i Radicali hanno illustrato al premier incaricato lo stato della giustizia in Italia, con quasi sei milioni di procedimenti penali aperti. "E' rimasto a bocca aperta e ha preso nota - ha riferito Turco - forse nessuno gli aveva spiegato bene la situazione". Si e' parlato anche di un altro tema caro ai Radicali, l'anagrafe pubblica degli eletti e anche di quelli che saranno i futuri ministri.
"Monti ci ha chiesto un appunto su questo", ha spiegato Bernardini.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.