Governo: Pannella Ministro della giustizia raccoglie sostegni transnazionali
A poche ore dalla notizia della candidatura di Marco Pannella a Ministro della giustizia del costituendo governo italiano al Partito Radicale sono arrivati I messaggi di sostegno di decine di militanti dei diritti umani che da anno conoscono Pannella e con cui hanno condiviso le lotte per la giustizia internazionale, la moratoria per la pena di morte e recentemente la promozione della democrazia nel mondo arabo.
Il primo e' stato l'egiziano Saad Eddin ibrahim, per anni costretto in esilio dal regime di Mubarak che ha dichiarato che "la storia politica di Marco Pannella e" l migliore argomento a sostegno della sua candidatura per restaurare l'amministrazione della giustizia in Italia". Subito dopo l portavoce del partito d'opposizione del Bahrein al Wafik, Khalil Al Marooq che ha ricordato come siano state cruciali anche recentemente "le azioni di Pannella e del Partito Radicale pel pieno rispetto dei diritti umani e la promozione della democrazia anche in contesti dimenticati dall'attenzione internazionale come quello dei paesi del Golfo restino la migliore presentazione per chi, come Pannella, potrebbe concorre al rientro nella legalita' costituzionale dell'Italia".
Altre attestazioni di sostegno e stima sono arrivate dal professor Lamine Boubakar Traoré, del Mali, Tolekan Ismaliova militante anti corruzione del Tajikistan, Nada Alfy Thabet, attivista pei diritti delle donne egiziana, presidente del Village of Hope e Thhai Makarar, rappresentante per l'Europa del maggior partito d'opposizione cambogiano Sam Rainsy Party. Molto dei sostenitori di Pannalla hanno anche annunciato la loro presenza al 39esimo congresso del Partito Radicale che si terra' a Roma dall'8 all'11 dicembre prossimi.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.