Cuba. Mecacci, morte Laura Pollan è lutto per tutto il mondo democratico

Laura Pollan, Cuba

Dichiarazione di Matteo Mecacci, Deputato Radicale-Pd, Presidente della Commissione Democrazia, Diritti Umani e Questioni Umanitarie dell'Assemblea Parlamentare dell'OSCE. 

"La scomparsa di Laura Pollan la scorsa notte a Cuba è un lutto per tutti coloro che si sono battuti e che continuano a battersi per la democrazia e la fine del regime a partito unico a Cuba.

Con la fondazione dell'Associazione "Damas de Blanco", di cui facevano parte le mogli, le figlie e le madri dei 75 dissidenti cubani arrestati nella "Primavera nera" del 2003 dal regime cubano, Laura Pollan è riuscita in un'impresa molto difficile, quella di rianimare un movimento di dissidenti che sembrava ormai senza speranza.

Attraverso l'iniziativa nonviolenta di marciare incessantemente ogni settimana, vestite di bianco e con i fiori in mano, sulla Quinta strada dell'Avana per chiedere la liberazione dei detenuti politici, urlando "Libertà!, Libertà!", nonostante le intimidazioni e spesso le violenze delle forze dell'ordine e di cittadini cubani "autorizzati" dal Governo, le Damas De Blanco sono riuscite a ricordare a tutto il mondo che accanto alle spiagge e ai mari cristallini di Cuba, vi erano anche prigioni fatiscenti dove erano detenuti, spesso anche gravemente  ammalati, moltissimi dissidenti cubani.

La liberazione di molti di quei dissidenti avvenuta nel 2010, spesso però condizionata all'esilio o all'impossibilità di fare opposizione, è stato un primo  importante risultato dovuto in gran parte all'opera delle "Damas de Blanco" e di Laura Pollan. La Damas de Blanco sono state insignite del Premio Sakharov del Parlamento Europeo nel 2006. 

Ho conosciuto Laura Pollan il 18 marzo del 2007, nell'anniversario dell'arresto dei 75 quando, con altri dirigenti radicali, abbiamo marciato dietro a loro sulla Quinta strada dell'Avana per chiedere la libertà a Cuba in una manifestazione che avevo personalmente organizzato.  Il suo ringraziamento e la preoccupazione per quello che sarebbe potuto accadere nelle ore successive furono le poche cose che mi fu possibile conoscere direttamente da lei. Laura ci lascia con tanto lavoro ancora da fare per portare la libertà a Cuba e con un esempio di vita vissuta con dignità, forza e fiducia nella libertà.

Per quel che riguarda le polemiche di queste ore sulla fantomatica "fiducia" data Berlusconi, spero che il "no" espresso ieri come accaduto dall'inizio della Legislatura, non venga travolto dal gioco politicistico che in modo trasversale sembra purtroppo impegnare quasi tutti nel nostro paese e, ciò che è più grave, fa ignorare storie e situazioni sociali sicuramente più nobili e importanti in Italia e nel mondo.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.