Libia: Senatori Radicali, che fine ha fatto decreto proroga partecipazione italiana a missione NATO? Necessario rivederne anche il ruolo perché diverse "responsabilità di proteggere"

LIbia diritti umani

Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti:

"E' passato quasi un mese dall'annuncio del Segretario Generale della Nato che le operazioni "Unified Protector" sarebbero durate fino alla fine dell'anno, ma il governo ancora non ha ancora fatto sapere come intenda dare seguito fattivo agli annunci del Ministro La Russa di conferma della partecipazione dell'Italia alla missione dell'Alleanza. Alla vigilia del decreto sviluppo, che dovrà trattare di misure volte a smuovere l'economia del nostro paese, occorre che il governo faccia sapere quanto costerà agli italiani garantire una necessaria presenza internazionale sui cieli della Libia e, già che ci siamo, renda noto quali siano le caratteristiche della nuova missione visto e considerato che buona parte dei motivi che portarono all'adozione delle risoluzione 1970 e 1973 della primavera scorsa oggi non sussistono più in quei termini. Occorre quindi che prima di battere a cassa il Ministro La Russa informi le camere delle nuove necessità della NATO in quel paese. Quando se ne potrà avere discutere?

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.