Trasparenza alla Regione Lazio: depositata un’altra proposta di legge dei Consiglieri Radicali Rossodivita e Berardo

Regione Lazio
“Dopo il deposito delle proposte di legge per l’istituzione dell’Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, per la pubblicazione dei dati in modo completo e fruibile (cd. Opendata) e quella sulla trasparenza del ciclo dei rifiuti, sempre nel solco di voler garantire alla molteplicità dei cittadini la possibilità di conoscere le attività politiche e amministrative della Regione Lazio, abbiamo depositato una proposta di legge volta a sanare un altro fronte carente di informazioni, quello relativo alle deliberazioni dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale e di quelle della Giunta regionale.
Infatti, attualmente soltanto pochissime deliberazioni dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale e una buona parte, ma non totalmente, delle deliberazioni della Giunta Regionale trovano pubblicità, ovvero risultano pubblicate sul Bollettino Ufficiale regionale e/o nei siti internet istituzionali.
In molti casi si riscontra un eccessivo lasso di tempo, anche di mesi, tra la data di approvazione e quindi di efficacia dell’atto e quella della sua pubblicazione.
Ritenendo fondamentale garantire la massima trasparenza e possibilità di conoscenza di tutte le attività e atti istituzionali, con questa legge proponiamo, perché siano efficaci i provvedimenti adottati, che essi siano, entro tempi certi, pubblicati tanto sul Burl quanto sui siti web istituzionali.
Queste proposte vanno nella stessa direzione auspicata dalla Polverini prima che divenisse Presidente, quando diceva di voler trasformare la Regione Lazio in una casa di vetro. Perché questo auspicio non resti solo un annuncio elettorale crediamo che la Presidente Polverini possa accogliere con favore i contributi che stiamo apportando su questo fronte.”
Dichiarazione dei Consiglieri Regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella Federalisti Europei

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.