Crisi, Staderini: tagliare privilegi del Vaticano

Da otto per mille ed esenzioni fiscali recuperabili 3 miliardi di euro l’anno
Roma, 12 agosto 2011
“Tagliare i privilegi del Vaticano, a cominciare dall’otto per mille e dalle esenzioni su Ici e Ires” è quanto ha chiesto oggi al Ministro Tremonti il segretario di Radicali Italiani Mario Staderini nel corso dell’intervista settimanale a Radio Radicale.
“Elimando l’8 per mille e le esenzioni fiscali, il bilancio dello Stato potrebbe contare su 3 miliardi di euro in più all’anno” ha affermato Staderini, secondo il quale “ Tremonti sa bene, essendone l’ideatore, quanto il sistema truffaldino dell’8 per mille abbia consentito alla CEI di passare in pochi anni da 200 milioni di euro ad un miliardo di incasso all’anno. Se non si vuole abolirlo, per lo meno lo si dimezzi, come peraltro la stessa legge istitutiva prevede in caso di aumenti di gettito”.
“Quanto ai privilegi fiscali riconosciuti agli enti ecclesiastici” ha proseguito Staderini “tra l’esenzione dal pagamento dell’Ici per le attività commerciali degli enti ecclesiastici e la riduzione del 50% dell’Ires sui redditi da essi prodotti, arriviamo a 2 miliardi di euro l’anno. Non si tratta di tagliare i soldi alle parrocchie bensì di eliminare veri e propri aiuti di Stato, peraltro sotto la lente dell’Unione europea, per chi fa profitti da attività immobiliari, turistiche, sanitarie e scolastiche.”
“Si tratterebbe” ha concluso il Segretario di Radicali Italiani, “ di un altro miracolo prodotto dalla crisi internazionale, insieme all’aver imposto all’agenda politica quel piano di riforme liberali che da Radicali abbiano tentato di conquistare al Paese a partire dai nostri referendum economici degli anni '90”.
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.