Siria, Perduca: viva le "armi di attrazione di massa" di Anonymous! Adesso il mondo sia davvero dalla parte dei siriani, si riconvochi il Consiglio di Sicurezza

Siria - Anonymus

Le intrusioni telematiche di Anonymous ai danni dei siti del regime siriano ci dicono che ancora l'uso della armi di attrazione di massa è ancora possibile e che la contropropaganda pro-nonviolenza, o la public diplomacy o comunque la si voglia chiamare, può ancora essere un'alternativa all'uso della forza o alla paralisi politica. Non deve esser costato poi molto ad Anonymous, di chiunque si tratti, sostituire alla tradizionale facciata del sito del Ministero della difesa di Damasco un comunicato in arabo e in inglese rivolto ai siriani in cui si forse si esagera dicendo "il mondo è dalla vostra parte contro il brutale regime di Bashar Al-Assad" ma in cui è chiaro il messaggio alla resistenza popolare anti-regime che ricorda come "il tempo e la storia sono dalla vostra parte - i tiranni usano la violenza perché non hanno nient'altro, e più violenti sono, più fragili diventano. Noi salutiamo la vostra determinazione ad essere non violenti di fronte alla brutalità del regime, e ammiriamo la vostra volontà di perseguire la giustizia e non la vendetta. Tutti i tiranni cadranno, e grazie al vostro coraggio Bashar Al-Assad è il prossimo". Anonymous continua le sue azioni anti-autoritarie, almeno questa piuttosto che perseguirlo occorre seguirlo con fatti concreti che consentano la vittoria della resistenza nonviolenta al brutale regime di Assad, dopo le ulteriori brutali repressioni degli ultimi giorni occorre che il Consiglio di Sicurezza venga convocato per adottare una risoluzione contro Assad e i suoi. Viva la nonviolenza! Viva Anonymous!

 

Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.