Intervento della senatrice dei Radicali, Donatella Poretti
Bene che la Giunta regionale della Toscana abbia varato il regolamento di applicazione della legge 59/2009 'Norme per la tutela degli animali'. Ogni passo verso la tutela del benessere animale è un passo avanti, tuttavia delle volte un po' di coraggio consente di passare dalla corretta amministrazione a provvedimenti straordinari e innovativi che lasciano traccia nella storia.
Dopo due cavalli morti in palii regionali, prevedere che ci sia un veterinario è davvero un intervento minimale. Vietare l'uso degli animali nelle manifestazioni storiche che pongono a rischio la loro vita sarebbe stato troppo lungimirante e rivoluzionario?
Non autorizzare i circhi con gli animali nel territorio regionale seguendo esempi che ci arrivano dall'Inghilterra sarebbe stato difficile?
Prevedere che gli animali potessero utilizzare tutti i mezzi pubblici -compresi i treni- e potessero frequentare tutti i luoghi aperti al pubblico senza restrizioni, come le spiagge, sarebbe stato un modo per segnalare la civilta' di una Regione che avrebbe potuto fare da apripista per un nuovo rapporto uomo animale.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.