"Io so che tu sai che io so", ovvero i riti lottizzatori e il gioco delle parti della partitocrazia

Sono tra quelli che hanno sicuramente apprezzato la “denuncia” dei Consiglieri del PDL sulla vicenda degli interinali, ma adesso è giunto il momento di dire a chiare lettere che il PDL lucano non è certo estraneo a pratiche consociative e che il ruolo dell’opposizione, se opposizione deve essere, non può limitarsi alla “denuncia” su dieci interinali assunti attraverso un’agenzia che affitta lavoratori. Fare opposizione è una cosa seria: si ha l’onere e la responsabilità di controllare l’operato della maggioranza. Una buona opposizione “aiuta” con la sua attività, e con un ruolo che non deve essere sempre e necessariamente quello del “bastian contrario”, chi governa a farlo meglio, sapendo che chi controlla non farà sconti.
Da questo punto di vista, quelli del PDL lucano di “sconti” ne hanno fatti anche troppi, spesso comportandosi come i leggendari ladri di Pisa, che litigano - o fanno finta di litigare - di giorno per poi spartirsi il bottino di notte.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.