Manovra, Staderini: rivoluzionaria solo abolizione finanziamento partiti. Sempre una truffa rimane, anche con il 10% in meno

Finanziaria

Sui costi della politica, che in realtà sono costi della partitocrazia, l'unico intervento rivoluzionario e radicale sarebbe stato l'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti.

Limitarsi a tagliarne il 10% non serve a nulla.
In primo luogo perchè una truffa, anche se ridotta del 10%, sempre una truffa rimane.
I rimborsi elettorali, infatti, di rimborso hanno ben poco, visto che i partiti ricevono 5 volte quanto effettivamente spendono in campagna elettorale.

E poi dal 1993, quando gli italiani con il referendum dissero no al finanziamento dei partiti, ad oggi la cifra versata ai partiti è salita del 1.200%.

Quanto all'8 per mille, il Ministro Tremonti anzichè tagliare drasticamente il miliardo di euro che la CEI ogni anno incassa truffaldinamente, ha pensato bene di destinare i risparmi sulla politica  alla quota statale dell'8 per mille, ovvero quella che al 50% viene illegittimamente utilizzata per i beni culturali ecclesiastici.

 

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.