Consulta/Csm: Parlamentari Radicali scrivono a Schifani e Fini per chiedere voto a oltranza

Ecco il testo della lettera
Cari Presidenti,
dalla primavera scorsa tanto la Corte Costituzionale quanto il Consiglio Superiore della Magistratura operano senza il plenum previsto dalla nostra Costituzione. Riteniamo che si tratti di un'ulteriore gravissima mancanza di rispetto della nostra legalita' costituzionale, quella stessa illegalita' che e' al centro dell'ultima azione nonviolenta di Marco Pannella affinche' in Italia possa tornare un minimo di democrazia.
Per l'ultima elezione del membro della Consulta fu necessaria un'ulteriore iniziativa nonviolenta di tutti noi perche' si arrivasse alla ratifica degli accordi segreti tra partiti sul nome dell'Avvocato Frigo. Visto che il nostro sistema, in ossequio alla consociazione partitocratica non prevede un processo di selezione di candidatura con presentazione pubblica preventiva di curricula e confronto tra legislativo e candidati - meccanismo che riteniamo necessario introdurre anche in Italia e sul quale abbiamo presentato dei disegni di legge - riteniamo che questo grave vulnus possa essere sanato passando con urgenza a una convocazione del seggio a oltranza per poter consentire questo minimo di rientro nella legalita' di due importanti organi costituzionali.
Certi di un Vostro fattivo interessamento restiamo in attesa della comunicazione delle vostre decisioni.
Un saluto,
Emma Bonino, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Maria Antonietta Farina Coscioni, Matteo Mecacci, Marco Perduca, Donatella Poretti, Maurizio Turco ed Elisabetta Zamparutti
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.