Blitz dei radicali alla Rai. Pannella intervenuto per 6 minuti sui muri della sede di via Teulada

Bus amnistia per la repubblica

Continua l’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella, giunto al 61° giorno di sciopero della fame e al 2° giorno di sciopero della sete.

Alle ore 21,40 del 21 giugno 2011, un gruppo di 50 Radicali, guidato da Emma Bonino e dal Segretario e dal Tesoriere di Radicali Italiani Mario Staderini e Michele De Lucia insieme ai parlamentari Rita Bernardini, Maurizio Turco, Marco Perduca, Donatella Poretti, Maria Antonietta Farina Coscioni, Matteo Mecacci,  il Segretario di Nessuno Tocchi Caino Sergio D'Elia, i Consiglieri Regionali del Lazio Rocco Berardo e Giuseppe Rossodivita,la Segretaria dell’Ass. Il Detenuto Ignoto, Irene Testa, il Segretario dell'Ass. Nessuno Tocchi Caino, Sergio D'Elia, hanno consentito a Marco Pannella di parlare per sei minuti e trenta secondi alla Rai di Via Teulada - Roma.

Un automezzo mobile di due piani ha trasmesso con un proiettore di potenza 20.000 Ansilumen e l’audio di 1.000 Watt, un intervento in audio-video di Marco Pannella sulla parete esterna degli studi Rai di Via Teulada dove è in corso l’ultima puntata della trasmissione Ballarò. Quest’anno, nelle trasmissioni di approfondimento della Rai hanno partecipato 1.303 politici appartenenti a tutti gli schieramenti, sempre escluso Marco Pannella.

Scopo dell’iniziativa – poiché durante i 60 giorni di sciopero della fame nessuna conoscenza è stata garantita dalle tv nazionali sulle ragioni dell’iniziativa- è far conoscere all’opinione pubblica gli obiettivi dell’azione nonviolenta che vede protagonisti circa 15.000 tra detenuti, familiari, cittadini ed esponenti della società civile, per chiedere che l’Italia rientri nella legalità democratica secondo gli standard internazionali, a cominciare dalla bancarotta della giustizia italiana. Secondo Marco Pannella, “la situazione delle carceri italiane diventa ogni giorno di più teatro di una nuova Shoah”.

Sul pullman dei Radicali era presente uno striscione con su scritto “Amnistia per la Repubblica”.

Al seguente link di YouTube l’audio-video (e la trascrizione integrale dell’intervento) trasmesso sul palazzo della Rai di Via Teulada alle ore 21,40 del 21 giugno 2011.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.