Video-inchiesta: "La Basilicata Saudita"

Basilicata- petrolio
In Basilicata si estrae petrolio in prossimità di dighe e sorgenti, di centri abitati e in zone a rischio frana, di aree agricole e di parchi nazionali. Si trivella mettendo a rischio il bene più prezioso di cui l'umanità dispone: le nostre riserve di acqua dolce. La regione Basilicata, tra il 1996 e il 1998, scopre che gli abitanti della Val d'Agri si ammalano di malattie respiratorie due volte di più rispetto agli abitanti del resto della regione. La Val d'Agri viene definita con un pizzico d'ironia la valle dell'Agip. L'Eni sta investendo in Lucania 270 milioni di euro per lavori di ampliamento e rinnovo del suo centro oli. Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
 
 
Approfondimenti
 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.