Di Giambattista Mele
Fonte Laboratoria per Viggiano
Fonte Ola
Intervento del dottor Giambattista Mele
17 maggio 2011
Succedono cose strane, ultimamente. Quando ci si approssima a concedere delle autorizzazioni, siano esse l’AIA, la VIA, o perforazioni; ci troviamo di fronte a fatti “particolari”. E’ quello che, sia Maurizio Bolognetti che laOLA, sottolineano con gli articoli che sono apparsi sui quotidiani di oggi e di cui vi rendiamo conto. Certo è che mai si era vista una celerità come questa volta, nel dare concessioni o autorizzazioni sia da parte della Regione Basilicata che dell’ArpaB. Una sola cosa chiediamo: ma questi signori sanno che stanno giocando col fuoco? Sanno che stanno prendendo delle decisioni sulla testa dei cittadini di un’intera Valle? Sono sicuri di fare, effettivamente, il bene delle popolazioni? Vedremo; se così non sarà, qualcuno ce ne renderà conto! Poichè, come abbiamo più volte detto e scritto, non siamo più disposti a tollerare pressappochismo e superficialità, gli argomenti sono fin troppo delicati per non essere maneggiati con cautela. Così come la sicurezza dei lavoratori che opereranno nella fermata del Centro Oli; vigileremo anche su questo argomento.
Nel frattempo, sabato pomeriggio 14 maggio è successa un’altra cosa strana; anzi due. La prima riguarda una perdita, dopo una sfiammata della torcia, sospetta di gasoline che ha incendiato un intero campo con un traliccio della corrente elettrica (per pudore, preferiamo non parlarvi delle scuse che qualcuno ha accampato); la seconda si riferisce ad una nube nerastra che si è sollevata dai pressi dell’area zolfo (quella verso il bosco), di natura probabilmente da assimilare ad SO2 (verosimilmente); tant’è che il caratteristico odore, io personalmente l’ho sentito ancora dopo due ore che tale evento è avvenuto. Come sempre, ho informato il Sindaco (essendo la prima autorità sanitaria e di Protezione Civile) per le relative adempienze del caso, ed io stesso ho provveduto ad inviare richiesta di informazioni (che vi allego in calce) sia all’ENI che ai Vigili del Fuoco. Speriamo di ricevere al più presto risposte esaurienti.
[Articolo di Giambattista Mele]
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.