Lezioni di caccia a scuola. Ministri verifichino che il proliferare di queste iniziative non sia proselitismo pro caccia

Nei giorni scorsi abbiamo depositato un'interrogazione a seguito della decisione del Comune di Rocchetta Vara (Sp) di inserire, tra i progetti di “educazione ambientale” destinati ai bambini in età scolare, anche quello per la promozione dell’attività venatoria. Il progetto non è andato a buon fine anche grazie alla reazione contraria di associazioni ambientaliste e animaliste cui abbiamo prestato ascolto rivolgendo già un'interrogazione ai ministri dell'ambiente e dell'istruzione in merito a quanto in programma. Da notizie apparse su mezzi di comunicazione locale, nonche' su siti di associazioni di cacciatori, si apprende però come siano diverse le amministrazioni locali che stipulano accordi con associazioni di cacciatori per realizzare progetti di "educazione ambientale" nelle scuole, dove viene esaltata la figura del cacciatore come figura addirittura essenziale per l'ambiente.
Dichiarazione della senatrice Donatella Poretti e di Alessandro Rosasco membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.