Lezione di caccia a scuola. Poretti e Rosasco: sventata (dis)educazione sanguinaria, tutto bene quel che finisce bene, per una volta

Cacciatore

 

  • Dichiarazione della senatrice Donatella Poretti e Alessandro Rosasco membro del Comitato di Radicali Italiani
 
Esprimiamo soddisfazione per l'annullamento delle lezioni scolastiche con i cacciatori che erano previste nel Comune di Rocchetta Vara nello Spezzino. Secondo i programmi i cacciatori avrebbero dovuto impartire ai bambini delle elementari una dimostrazione di caccia al cinghiale, ma alla fine, grazie anche all'interessamento di diverse associazioni ambientaliste alle quali ci siamo uniti, si è desistito da questo proposito. In questo caso la storia è finita bene, e i bambini di Rocchetta Vara non saranno indottrinati dagli autori di quella che rimane una pratica sanguinaria assolutamente diseducativa, ma purtroppo altre volte simili occasioni avvengono senza che la notizia arrivi sui giornali e senza che associazioni animaliste e ambientaliste possano avere modo di venirne a conoscenza e reagire, passando in questo modo senza riserve all'attuazione grazie anche ad amministrazioni comunali e dirigenti scolastici che si piegano alle lobby dei cacciatori. Saremo vigili affinch
 è
certi squallidi teatrini, altamente dannosi per l'educazione di bambini in età scolare, non debbano più accadere.
 
 
Qui il testo dell'interrogazione:http://blog.donatellaporetti.it/?p=2204

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.