Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
Dopo la firma del memorandum su “petrolio e sviluppo” fra lo Stato e la Regione Basilicata, vorrei poter condividere l’entusiasmo espresso da “Guido” De Filippo e “Vito” Viceconte. In prima fila, tra le cosiddette autorità, mi è parso di intravedere il bonario faccione del senatore Felice Belisario. Il senatore con la sua presenza ha probabilmente benedetto l’incontro, garantendo la non belligeranza di una IDV che del resto è solita praticare la politica del “doppio binario”. All’illustre senatore verrebbe da chiedere cosa ne sia stato dell’interrogazione sull’impatto delle attività estrattive in Val d’Agri che ebbe a presentare qualche tempo fa. No, proprio non posso condividere l’entusiasmo bipartisan espresso da De Filippo e Viceconte. Questo accordo si tradurrà in un ulteriore saccheggio della nostra terra, in un maggiore impatto delle attività estrattive sull’ambiente e sulla salute. A conclusione dell’incontro, che si è tenuto presso la sala Inguscio, una voce, che non ho identificato, ha invitato i convenuti ad un “piccolo buffet”. E allora che il buffet inizi alla faccia di coloro che essendosi opposti alla scelta di una Basilicata Hub petrolifero vengono definiti “corvi” e “sciacalli”.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.