Trasparenza, Rosasco e Buscaglia: grazie ai consiglieri comunali che portano in consiglio la proposta radicale dell’anagrafe pubblica degli eletti

Trasparenza

Dichiarazione di Alessandro Rosasco e Gian Piero Buscaglia del Comitato nazionale di Radicali Italiani:

Accogliamo con molto piacere la notizia che due consiglieri comunali di Imperia del Pd e della Lega Nord, abbiano deciso di portare all’attenzione del Consiglio comunale la proposta radicale di una vera e propria anagrafe pubblica degli eletti e, ci auguriamo noi, anche dei nominati.
Vogliamo ricordare che questa campagna volta a rendere effettivamente trasparenti le pubbliche amministrazioni è partita nel 2008 da una campagna nazionale di Radicali Italiani che è poi stata fatta propria dall’Anci. Come Radicali, proprio nell’imperiese, organizzammo anche una due giorni di raccolta firme di cittadini per chiedere che le amministrazioni locali approvassero delibere in tal senso, firme, fino ad adesso rimaste lettera morta.
A tutti i livelli istituzionali occorre garantire ai cittadini la possibilità di poter conoscere con facilità non soltanto l’attività svolta dai vari enti, ma anche quei dati inerenti l’attività degli eletti, integrale e senza filtri, rendendo disponibili, di facile accesso e consultazione, atti e informazioni. Quante volte sono presenti e assenti. Come e se lavorano. Con quali metodi o espedienti. Se sono assenteisti o quante volte e come votano, in plenaria o nelle commissioni. Quante e quali “missioni”, fraudolentemente o no, si attribuiscono. Quali e quanti strumenti regolamentari usino: interrogazioni, interpellanze, mozioni, ordini del giorno, prese di parola. E ancora: quali le loro situazioni patrimoniali, immobiliari, finanziarie, fiscali, societarie, i loro incarichi remunerati... Consentire la pubblicità delle discussioni affinché il cittadino abbia gli strumenti per una partecipazione attiva alla vita politica e democratica della città.
Oggi v’è la possibilità e quindi la necessità che questi dati siano davvero a disposizione di tutti. E sarà questo, finalmente, il vero strumento per riconoscere e premiare i migliori, i più capaci e onesti. Questa è una riforma fondamentale per restituire legalità e reale democrazia al Paese e alle sue Istituzioni.
Ci auguriamo infine che questa proposta possa andare al più presto a buon fine soprattutto in un Comune che ha estremamente bisogno di rendere trasparente e partecipata l’amministrazione del bene pubblico.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.