Pannella: “La "faccia feroce" di compar Massimo D'Alema: basta Berlusconi! Al potere ci si va con tutti i suoi!”

Pannella, volto
Come sempre e persino più che mai il Presidente del Copasir Massimo D'Alema torna a recitare la sua scena del mostrare la "faccia feroce" contro quello che denuncia come il massimo pericolo attuale, quello di una Presidenza della Repubblica di un Berlusconi invece ormai defenestrando - com'è - dai suoi, da quanti cioè sono ansiosamente mobilitati a tentare di salvarsi e di salvare - così - con una "nuova" leadership l'ormai, assolutamente infame, Regime partitocratico. C'è da chiedersi se D'Alema possa immaginare che questa recita possa riuscire a raggiungere perfino i suoi compagni da continuare a ingannare e tradire. Si inventa insomma come pericolo più pressante quello di un Berlusconi che si incoroni (ma come: assassinando Napolitano? :-) ) Presidente della Repubblica. 
Per il Regime l'urgenza è ormai chiaramente quella di sostituire il Presidente del Consiglio, ma proprio per riconquistare al regime partitocratico una probabilità di rilancio e di prosecuzione, perfezionando la convergenza dei suoi tre assi portanti: quello dell'attuale maggioranza, quello dell'attuale "opposizione", quello del fattore Vat (...icano) e l'affare sarebbe compiuto!

Poche chiacchiere: l'imperativo è di nuovo quello di eliminare, comunque, rinviando o ipotecandone violentemente i risultati, i referendum. Si dica chiaro e tondo che questa è vera e propria Consuetudine, tradizione partitocratica affermata sinora perfino con cinque scioglimenti anticipati di legislature con immediato rinvio di referendum già convocati ed altri tre con lo stesso sostanziale risultato.

Non manca all'appuntamento lo storico concorrente-convergente Veltrusconi, con le sue "diverse" solfe di sacra unione nazionale... E il Partito Democratico? Solo gli esiti delle battaglie politico-elettorali in corso, in primo luogo a Milano e a Napoli, potranno contribuire a farla finita con questa indegna, tragicomica situazione istituzionale, sociale, morale, economica e politica della... Repubblica.
(Dichiarazione di Marco Pannella)


SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.