Def, Zamparutti: grave penalizzazione delle politiche ambientali

Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente, intervenuta oggi alla Camera dei Deputati in merito al Documento di economia e finanza 2011, ha dichiarato:
“E’ del 67,5% la riduzione che si registra nello stanziamento delle risorse del Ministero dell’Ambiente rispetto al 2008. Questo mentre l’intero settore dell’ecobilancio - che comprende le risorse destinate ai vari Ministeri (Ambiente, Agricoltura e Sviluppo economico) per lo “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente” e per la “Ricerca in materia ambientale” - è sceso dai 2.351 milioni di euro del 2008 ai 764 del 2011. Sono cifre che documentano la marginalizzazione delle politiche ambientali da parte del Governo Berlusconi in un'ottica di rilancio dell’economia.”
La parlamentare Radicale ha poi denunciato: “Il miliardo di euro previsto dalla finanziaria approvata nel dicembre 2009 per il dissesto idrogeologico non mi risulta essere stato ancora assegnato in termini di competenza e di cassa alla Prestigiacomo che vede quel già esiguo ammontare venir progressivamente eroso da vari provvedimenti come l’ultimo “milleproroghe”. Eppure una mozione approvata all’unanimità su iniziativa Radicale oltre un anno fa impegnava il Governo ad un piano nazionale straordinario per la messa in sicurezza del territorio che resta tutt’ora fantasma mentre continua la gestione in emergenza delle tragedie che si susseguono. Insomma un dissesto idrogeologico frutto di un dissesto ideologico che ha il suo punto di “forza” innanzitutto nel mancato rispetto da aprte del Governo degli obblighi istituzionali e di legge.”
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.