Siria, Stanzani: Italia sospenda accordo di cooperazione e si opponga all'elezione al Consiglio dei diritti umani

Bene ha fatto il Ministro Frattini a convocare l'Ambasciatore siriano, ma la demarche diplomatica deve avere anche dei contenuti pienamente politici; nel caso di specie due sono le cose che, come minimo l'Italia deve perseguire per far giungere a Damasco un chiaro messaggio di denuncia della violenta repressione di questi giorni: sospendere il trattato di cooperazione culturale colla Siria che il Parlamento ha da poco ratificato e opporsi fermamente a che la Siria venga eletta al Consiglio dei diritti umani dell'Onu di Ginevra dove Damasco vorrebbe sedere. In passato l'Italia ha troppe volte intrattenuto formalmente rapporti culturali ed economici con regimi anti-democratici come per esempio la Libia di Gehddafi fino ad arrivare a sponsorizzarne la scalata all'interno delle Nazioni unite. Oggi la lezione da trarre da queste scelte politiche che erano contro gli obblighi internazionali del nostro Paese di promozione e protezione dei diritti umani è dire no ai dittatori ancora al comando. Si sospenda quindi l'accordo colla Siria e ci si opponga alle sua elezione all'Onu di Ginevra prevista per il 20 maggio prossimo.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.