Rom sgomberati: Staderini e Magi, solidarietà ai nomadi, vergogna per Sindaco e Vaticano

Rom sgomberati

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, e Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma

Questa mattina abbiamo portato la nostra solidarieta' alle famiglie Rom che a San Paolo pagano il prezzo della propaganda becera di Alemanno e l'aridita' del Vaticano. Abbiamo trovato all'esterno una ventina di familiari degli occupanti che ci hanno offerto il loro pranzo di Pasqua preparato dai volontari.
E' incredibile l'assenza di ogni istituzione, non ci sono ne rappresentanti del Comune ne del Prefetto. Anche perche' il problema che i Rom pongono e' un effetto proprio delle azioni pubbliche, ovvero di quel piano sgomberi che Alemanno attua senza mai occuparsi di un' alternativa che non sia la strada o la divisione dei nuclei familiari.
Ci vergognamo, da romani, di un Sindaco la cui demagogia e incapacità, arrivano al punto di utilizzare la morte dei bimbi di Tor Fiscale. Per giustificare il suo operato, ben sapendo che gli sgomberi aggravano il problema anzichè risolverlo.
Cosi come si vergognano del Vaticano i tanti cattolici che oggi sono venuti a portare la loro solidarieta' ai Rom, tenuti fuori dalle funzioni religiose perche non graditi.
Entrambi, Vaticano e Comune, uniti nel tentativo peloso di comprare con 1000 euro la liberazione da quei fastidiosi zingari che rischiano di rovinare le cerimonie previste e la politica di mettere la polvere sotto il tappeto.
Il Vicariato, evidentemente, unendosi ad Alemanno nella politica della fermezza intende ringraziare il suo complice nello scempio edilizio che sta compiendo proprio accanto alla Basilica, con 25 mila metri cubi di cemento privi di autorizzazione e decenza.

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.