Elisabetta Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente e Massimiliano Iervolino, della Giunta di Radicali Italiani, in merito alla relazione della Commissione bicamerale sui rifiuti sulla situazione del Lazio discussa oggi alla Camera dei Deputati hanno dichiarato:
“La relazione ha correttamente descritto le responsabilità bipartisan nella cattiva gestione dei rifiuti nel Lazio. La costante violazione, o deroga che dir si voglia, delle direttive europee; gestioni commissariali inefficienti e l’incapacità di giungere alla definizione di un serio piano dei rifiuti stanno portando la Regione sull’orlo di una crisi ambientale.
Se a Roma non ci sono i rifiuti per strada come a Napoli non è certo per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti ma perché può contare sulla discarica più grande d’Europa, quella di Malagrotta dove sono stipati circa 60 milioni di rifiuti. La discarica però è in esaurimento a partire dai prossimi mesi estivi ed il piano della Polverini non risolve assolutamente i gravissimi problemi della Regione.
Proprio per questo motivo i consiglieri regionali della Lista Bonino-Pannella, Giuseppe Rossidivita e Rocco Berardo, hanno inviato al Commissario europeo per l’Ambiente, un report di denuncia del piano per i rifiuti della Presidente Renata Polverini.”
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.