Costa d’Avorio: i consiglieri radicali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo depositano mozione su grave situazione umanitaria

Costa d'Avorio
Sulla grave situazione umanitaria che riguarda milioni di persone venutasi a creare in Costa d’Avorio a seguito di un grave conflitto armato, i Consiglieri radicali hanno presentato una mozione alla Presidente della Giunta Renata Polverini, nella quale si chiede di verificare la situazione di emergenza e di intervenire presso il Governo e organismi internazionali di competenza.
 
Qui di seguito il testo integrale
 
 
 
MOZIONE
 
IL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO
 
Premesso che:
-        A seguito delle elezioni svoltesi in Costa d’Avorio il 28 novembre 2010 si è creato un grave conflitto armato tra due fazioni di sostenitori del candidato alla Presidenza, Alassane Ouattara, che secondo l’Onu e gli osservatori internazionali ha vinto le elezioni e il Presidente uscente, Laurent Gbabo, che nonostante l’esito del voto, continua a governare;
Considerato che:
-        Tale conflitto armato ha causato un esodo di massa sia da Abidjan, il centro più popoloso ed ex capitale della Costa d’Avorio, che in altri centri abitati verso i paesi confinanti; ciò a causa di conflitti armati che si susseguono ormai da settimane; secondo Ong internazionali l’esodo riguarda circa 1 milione di persone; secondo stime dell’Onu le vittime civili sono, alla fine di marzo 2011, quasi 500; secondo fonti del candidato eletto Alassane Ouattara i morti sarebbero un migliaio;
-        centinaia di migliaia di profughi scappano nei paesi confinanti, questo determina una emergenza umanitaria che le Ong internazionali e l’Unchr cercando di seguire con grosse difficoltà a causa dei diffusi atti violenti dovuti a saccheggi, stupri e uccisioni da parte di bande armate e mercenari, di cui sono state loro stesse vittime;
-        le drammatiche condizioni umanitarie che riguardano ormai milioni di persone, che si ingrandiscono ogni giorno sempre di più, sono quasi del tutto ignorate da parte dei media, degli organismi istituzionali e degli Stati
IMPEGNA
La Presidente della Regione Lazio
 
-        a verificare lo stato della situazione presso il Ministero degli Esteri del nostro Governo;
-        ad attivarsi per verificare se Ong e/o Associazioni italiane, che hanno sede nella Regione Lazio, operano con i loro volontari in Costa d’Avorio e, con loro, fare il punto della situazione riguardo la possibilità di dare aiuti immediati per far fronte all’emergenza umanitaria;
-        intervenire presso il Governo e presso tutti gli organismi internazionali per sensibilizzarli rispetto all’emergenza umanitaria in corso;
-        verificare che qualsiasi contatto diretto tra la regione Lazio e la Costa d'Avorio, nonche' con Associazioni che godono di accreditamento e finanziamento, avvenga coi rappresentanti del Presidente eletto riconosciuto dalla comunita' internazionale
 
 I Consiglieri
Giuseppe Rossodivita
Rocco Berardo

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.