Evasione fiscale, Staderini: Non basta indignarsi, serve shock di trasparenza

Trasparenza

Nella puntata andata in onda ieri il programma Presa diretta ha denunciato gravi casi di evasione fiscale, alcuni addirittura di evasione totale, che hanno coinvolto a vario titolo politici e amministratori. Se fosse stata introdotta l’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati a tutti i livelli istituzionali, casi come questi non solo sarebbero emersi molto facilmente, ma con tutta probabilità non si sarebbero verificati.

Noi Radicali crediamo che le istituzioni italiane abbiano bisogno di uno shock di trasparenza. Per questo, nell’ambito dell’iniziativa “Onorevoli Wikileaks” abbiamo pubblicato online contratti, convenzioni e liste di fornitori e consulenti di Camera e Senato e invitiamo i cittadini ad inviare tramite il sito anagrafepubblica.radicaleaks.it una mail ai parlamentari per chiedere l’attuazione dell’Anagrafe patrimoniale degli eletti.
 
Al di là dell’indignazione e della denuncia, è fondamentale offrire ai cittadini proposte di riforma e strumenti per una loro partecipazione attiva alla vita delle istituzioni, rivendicando il loro diritto a conoscere cosa vi accade. Ma anche a giudicare i propri rappresentanti per ciò che realmente fanno, dentro e fuori dal Palazzo.

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.