Crocifisso, Turco: perchè la Cassazione parla di legislatori per introdurre nuovi simboli religiosi quando per mettere il Crocifisso è bastata una circolare del fascista Ministero di Grazia e Giustizia?

Crocifisso nelle scuole

 La decisione della Cassazione secondo la quale «solo il crocefisso può stare nei tribunali» mentre per gli altri simboli religiosi «è necessaria una scelta discrezionale del legislatore, che allo stato non sussiste» è a dir poco curiosa.  Se non altro perché il crocifisso viene appeso non già a seguito di una scelta discrezionale del legislatore bensì di una circolare del 29 maggio del 1926, una circolare del fascista Ministero di Grazia e Giustizia sulla quale il legislatore non si è mai espresso.  Si può invocare la continuità delle istituzioni e delle burocrazie da fasciste ad antifasciste e non saremo certamente noi a contestarlo visto che lo denunciamo.

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale, presidente di anticlericale.net

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.