Nucleare. Viale: Veronesi, nulla da dichiarare? Election day per amministrative e referendum

Nucleare, centrale nucleare

Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, invita il Prof Umberto Veronesi ad una seria riflessione e chiede al governo di unificare in un unico giorno le elezioni amministrative e i referendum.

Silvio Viale ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Le notizie che giungono dal Giappone impongono una riflessione sul programma neonuclearista del governo italiano. Lo impongono, in particolare, a Umberto Veronesi per la sua troppo entusiastica adesione. Condividendo con lui le stesse opinioni su quasi tutto, a parte appunto il nucleare, mi permetto di chiedergli se non abbia nulla da dichiarare? La domanda è se il nucleare convenga davvero? Se mantenere in sicurezza le centrali nucleari non renda antieconomico ogni investimento? Non si tratta di arroccarsi oggi sulle suggestive immagini di Fukushima, come un quarto di secolo fa su Chernobyl, esasperando il pericolo delle centrali nucleari, ma di prendere atto che il nucleare non è la politica energetica migliore. Da ambientalisti, i radicali non hanno mai escluso che la ricerca possa un giorno ridurre davvero i rischi al minimo, ma non ci si può rinchiudere in atteggiamenti fideistici. Del resto con Veronesi abbiamo in comune la stessa fiducia nella scienza e nella ricerca scientifica, nonché le stesse battaglie peri diritti individuali, per cui mi auguro che Fukushima possa essere l’inizio di un confronto proficuo anche sul nucleare.
Per quanto riguarda il governo, dopo quello che è accaduto in Giappone, non vi sono più scuse per non assumersi la responsabilità di lasciare la parola ai cittadini, accorpando i referendum alle elezioni amministrative. Altrimenti, se il governo si arroga il diritto di decidere da solo, deve avere il coraggio di indicare subito i siti delle future centrali nucleari in Italia.”

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.