Carburanti: Senatori Radicali perché non invitare ad abbassare riscaldamento e uso mezzi pubblici?

Benzina

Quante campagne ha promosso il governo per invitare a controllare i termostati delle case o degli uffici spesso lasciati vuoi con temperature tropicali? oppure a prendere i mezzi di trasporto pubblici almeno in città? Il problema del consumo dei carburanti non può essere ricordato solo colla giornata nazionale del rispario emergetico oppure quando viene, e spesso con motivazioni di crisi geopolitiche, posto in termini di prezzi o di eccessiva pressione fiscale. Posto che sicuramente essa esiste, occorre, specie in momenti di crisi, avviare politiche che mirino a un drastico rismarmio energetico che, oltre ad andare incontro alle spese sostenute dagli italiani, contribuirebbe al perseguimento della strategia europea del cosiddetto 20-20-20 per cuil'Italia si era impegnata a praticare il risparmio energetico per raggiungere l'obiettivo della riduzione del 20% delle emissioni di gas a effetto serra, l’aumento del 20% del risparmio energetico e l’incremento del 20% del consumo delle fonti rinnovabili entro il 2020. Quante campagne son state fatte per invitare a controllare i termostati delle case o degli uffici? oppure a prendere i mezzi di trasporto pubblici? 

 

Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti:   

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.