Unione Europea – Turco: il membro della Corte dei Conti Massimo Vari per la sua candidatura ha presentato al Parlamento europeo un curriculum non segnalando di essere uno dei cinque Consiglieri dello Stato Città del Vaticano

Massimo Vari

Maurizio Turco, deputato radicale e già Presidente dei deputati radicali al Parlamento europeo ha inviato nella giornata di ieri al Presidente del Parlamento europeo e al Presidente della Commissione per il controllo dei bilanci una lettera perché valutino il fatto che il membro della Corte dei Conti europea, Sig. Massimo Vari, al momento della candidatura ha sottaciuto di essere anche Consigliere dello Stato della Città del Vaticano.

L'aver sottaciuto di prestare la sua assistenza nell'elaborazione delle Leggi a un paese extra comunitario è fatto gravissimo che il Parlamento europeo deve segnalare alla Corte dei Conti affinché prenda i necessari provvedimenti.
 
Maurizio Turco ha inoltre dichiarato : "Il Signor Massimo Vari ha un lungo e prestigioso curriculum che lo ha visto anche Vice Presidente della Corte costituzionale. In Europa però i membri delle istituzioni "devono offrire tutte le garanzie d'indipendenza". Sul fatto che ha sottaciuto questo incarico al momento della candidatura e che fosse un incarico che poteva mettere a dura prova la sua indipendenza si pronuncerà il Parlamento europeo. Sono peraltro certo che il Signor Massimo Vari non volesse assolutamente nascondere il prestigioso incarico istituzionale nel noto paese extra europeo e, peggio ancora, non pensava che inserendolo potesse essere messa in discussione la sua
indipendenza. Questo però non è una esimente ma una aggravante, sopratutto per il nostro paese dove certe commistioni sono titolo di merito.."
 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.