Cappato: la Presidente Pomodoro deve lasciare. Il Comune deve vendere gli immobili

Livia Pomodoro - Presidente tribunale Milano

Si apprende dalla stampa che la Presidente del Tribunale di Milano Livia Pomodoro avrebbe sottoscritto una convenzione con "Infrastrutture Lombarde" -l'IRI Lombarda creata dal Regime di Formigoni- per una villetta di 175 metri quadrati con giardino, per un importo determinato sulla base delle tabelle dell'ALER, l'ente che gestisce le case popolari e che per misteriosi motivi si affida a Infrastrutture Lombarde.

E' del tutto evidente che, anche in assenza di illeciti, il ruolo di Presidente di Tribunale dovrebbe essere considerato dal Presidente stesso incompatibile con la sottoscrizione di accordi con Società o Enti che hanno innumerevoli occasioni di essere sottoposti al vaglio degli organi giudiziari e che sono collegati ai vertici delle istituzioni. Si tratta, ad esempio, dello stesso Tribunale di Milano che fu chiamato a decidere sulla palese violazione del limite di due mandati consecutivi del Presidente Formigoni, quel tribunale di Milano che pensò bene di assegnare il procedimento a una giudice che era stata per 18 anni Presidente di un'associazione nata nell'ambito di Comunione e liberazione e della Compagnia delle opere, un'associazione finanziata (si legge nel loro sito) dalla Regione presieduta da...Firmigoni. Il Tribunale diede ragione a Firmigoni. Altri esempi potremmo fare sugli appalti Expo.
Ecco perché, se i fatti sono questi, ora per la Presidente Livia Pomodoro una scelta si impone: deve lasciare, certamente la casa o, ancora meglio, l'incarico.

Va poi sottolineato che, di fronte a una situazione che giustamente i cittadini considerano inaccettabile, nessuna forza politica tranne la Lista Bonino-Pannella ha nemmeno preso in considerazione l'unica soluzione adeguata a risolvere alla radice il problema della malagestione degli mmobili comunali: bisogna venderli, a prezzi rigorosamente di mercato, potendo così liberare risorse per il welfare, per abbassare le tasse e per la trasformazione ecologica della città.

Dichiarazione di Marco Cappato, Lista Bonino-Pannella

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.