Italia-Vaticano. Staderini: riformare Trattato, Stato Vaticano un errore da superare. Data infausta per l’Italia e per la Chiesa.

Pio XII e Mussolini firmano i Patti Lateranensi

Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, ai margini dei lavori del Congresso del Partito Radicale, in relazione all’anniversario dei Patti Lateranensi, ha dichiarato: 

Quella che si celebra oggi è una data infausta per l’Italia e l’intero mondo cattolico: con il Trattato del 1929, infatti, Mussolini restituì al Papato, in cambio della legittimazione del regime fascista, quel potere temporale da  cui la Chiesa era stata liberata con il Risorgimento.
Grazie a ciò, lo Stato Vaticano e le sue gerarchie hanno prima “commissariato” la Chiesa cattolica e poi ridotto l’Italia a un protettorato, forti dell’enorme potere e del fiume di denaro garantitogli.
È più che mai urgente non solo abolire il Concordato, ma anche riformare  il Trattato lateranense per riconvertire in altro lo Stato Vaticano, vero avamposto dell’assolutismo illiberale nel cuore dell’Occidente.
Quanto ai rapporti con il Governo, siamo certi che le gerarchie vaticane parleranno di esenzioni fiscali per i loro immobili, finanziamenti alle scuole private e altri privilegi, mentre del trattamento degli immigrati, della morale pubblica e della disumanità delle carceri si limitano a parlarne sui giornali solo per salvare la  faccia di fronte ai tanti operatori religiosi.
Spero, almeno, che il Ministro Frattini chieda al Segretario Bertone di interrompere la speculazione abusiva in corso accanto alla Basilica di San Paolo, con 23 mila metri cubi di cemento che stanno devastando un patrimonio dell’umanità in violazione dello stesso Trattato e della Convenzione Unesco.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.