Inaugurazione Anno Giudiziario: "Duro intervento durante la cerimonia in Tribunale del Segretario dei Radicali(Nuova del Sud)"

inaugurazione anno giudiziario.jpg

Inaugurazione dell'Anno Giudiziario a Potenza

Bolognetti: Un sistema malato (Nuova del Sud, 30 gennaio 2011)

Il segretario dei radicali parla di brogli e reati ambientali (Il Quotidiano, 30 gennaio 2011)

Approfondimenti

Avvistato un ufo... (Notizie Radicali)

 

Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani.

Nel corso del mio intervento all’inaugurazione dell’Anno giudiziario ho ricordato a tutti il referendum sulla responsabilità civile promosso dai Radicali nel 1987. L’ho fatto anche citando il sostegno a quel referendum di un magistrato, Franco Morrone, che ebbe a dichiarare: “In questo referendum non c’è nulla contro noi giudici, esiste nel nostro paese un principio generale per cui tutti quelli che producono un danno per colpa debbono risponderne e conseguentemente risarcirlo”.
Prendo atto che, questa mattina, di quanto affermato sulla responsabilità civile, l’obbligatorietà dell’azione penale, gli incarichi extra-giudiziari, sulla stampa lucana non c’è traccia, se non un generico riferimento alla necessità di riforme. Nessuna traccia nemmeno di quanto dichiarato sulla proposta radicale di un’amnistia e sull’amnistia clandestina e di classe. Cancellato qualsiasi riferimento alle dichiarazioni di Marco Pannella sulla relazione di Ernesto Lupo. Nessun riferimento esplicito all’occupazione partitocratica da parte dell’Idv di Basilicata dell’Alsia. Nessun riferimento al fatto che in apertura di intervento ho parlato de “La Peste Italiana” e del reiterato attentato ai diritti civili e politici dei cittadini italiani. Nemmeno una parola su quanto denunciato in merito all’impossibilità di contattare l’Ente Regione a mezzo Pec. E pensare che per un’ora e mezza ho volantinato all’ingresso del Tribunale, indossando un cartello con la scritta: “Avvistato a Potenza il fantasma dello Stato di diritto, della legalità e della democrazia”.
Nessuno ha riportato la risposta immediata che il Presidente della Corte d’appello ha voluto darmi, affermando: “Non è vero che in Italia non esiste la Responsabilità civile dei magistrati.”
P.S.
Purtroppo, per un problema tecnico del mio intervento è rimasta solo una traccia parziale, che nelle prossime ore pubblicherò su Fai Notizia.

 

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.