Consigliere Regionale Radicale Giuseppe Rossodivita si dimette dalla Commissione Affari Costituzionali e Statutari, causa inoperatività

Giuseppe Rossodivita
La Commissione si è riunita due volte in oltre sei mesi con 'zero' provvedimenti.
DI SEGUITO IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA DI DIMISSIONI..
Al Presidente del Consiglio Regionale
On. Mario Abruzzese
SEDE
Al Presidente
della I Commissione Affari Costituzionali e Statutari
On. Pietro Sbardella
SEDE
E, p.c. Ai membri
della I Commissione Affari Costituzionali e Statutari
SEDE
A tutti i Consiglieri
Oggetto: dimissioni da membro della Commissione Affari Costituzionali e Statutari causa la totale inoperatività della stessa. Con la presente sono a rassegnare le dimissioni dalla I Commissione Consiliare Affari Costituzionali e Statutari.
Le ragioni di questa decisione risiedono nella necessità che sento, quale Consigliere Regionale del Lazio, eletto tra i Radicali della Lista Bonino Pannella, di non rendermi complice o partecipe della completa inattività e dunque della totale inutilità, in questa legislatura e sino ad oggi, della I Commissione.
Dal giorno della elezione a Presidente del Consigliere Pietro Sbardella sono trascorsi ben 190 giorni, oltre sei mesi di prezioso e ben remunerato tempo, che hanno prodotto il triste primato di due pseudo riunioni, l’ultima del 28 ottobre 2010, e zero provvedimenti.
Finanche dal sito del Consiglio emerge la totale inattività della Commissione; agli altisonanti intenti, al serrato “programma di lavoro” emerso nel corso della prima riunione del 3 agosto 2010 ed ampiamente ‘reclamizzato’, è seguito semplicemente il non più tollerabile “nulla”.
                 Lo stesso Presidente Sbardella, che il 3 agosto aveva rivendicato alla I Commissione la competenza su Roma Capitale e Federalismo, ha poi votato, insieme al suo gruppo consiliare l’istituzione della Commissione Speciale ad hoc “Federalismo fiscale e Roma capitale avvenuta con legge "Disposizioni collegate alla legge di assestamento del Bilancio annuale e pluriennale 2010-2012 della Regione Lazio" che ha circoscritto ulteriormente l’ambito, potenziale in quanto mai esercitato, dei compiti della commissione Affari Costituzionali e Statutari.
                 Il Consiglio ha anche previsto una posizione di studio dirigenziale individuale finalizzata allo studio dell’“Autonomia del Consiglio regionale alla luce del nuovo Statuto e delle specifiche leggi settoriali, analisi ed eventuali proposte di modifica dei Regolamenti consiliari vigenti” di cui nulla si conosce; così come giace nei cassetti persino la semplice proposta di coordinamento tra norme Statutarie e Regolamento del Consiglio: testi che presentano numerosi refusi e rinvii inesatti come da me da tempo segnalato.      
                 Nei ‘corridoi’ del Consiglio circola voce che questa inattività non sia casuale, non sia il frutto di negligenza o disinteresse, ma sia il frutto di una strategia volta a conquistare all’UDC altre Presidenze, magari di una delle quattro Commissioni Speciali o di quella dei Lavori Pubblici, attualmente presieduta dal Consigliere Del Balzo.
                 Personalmente non so se queste voci corrispondono al vero e francamente stento a credere che si possano rivendicare delle Presidenze di Commissione dando dimostrazione di inattività per quelle che già si Presiedono, sarebbe un pessimo biglietto da visita in qualsiasi altro contesto, sarebbero ‘giochi di Palazzo’ incomprensibili e distanti mille miglia dagli interessi degli elettori che ci hanno dato fiducia.
                 Fatto è che quale che sia il motivo di tale prolungata inattività, la stessa risulta per me intollerabile ed è per questo che rassegno le mie dimissioni dal “nulla” di questa legislatura, cioè dalla I Commissione Affari Costituzionali e Statutari, e nel contempo preannuncio che perdurante l’inoperatività della commissione depositerò una proposta di modifica statutaria volta provocatoriamente a sospendere, per la legislatura in corso, la necessità della Commissione “Affari costituzionali e statutari”.
                 Cordiali saluti,
Avv. Giuseppe Rossodivita
Presidente del Gruppo consiliare Lista Bonino Pannella Federalisti Europei
Vicepresidente Commissione Vigilanza sul pluralismo dell'informazione
membro della Commissione Affari Costituzionali e Statutari



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.