"La solidarietà dell'Ue, della Nato e del Consiglio d'Europa a Mosca per i violenti e vigliacchi attacchi terroristici all'aeroporto non devono però divenire un via libera all'indurimento delle leggi speciali che già oggi caratterizzano la Federazione russa, né tantomeno possono fare l'economia dei conflitti che non hanno mai smesso di infiammare il Caucaso che documentammo nell'estate del 2008 assieme all'Organizzazione delle Nazioni e Popoli non Rappresentati (UNPO) al sito http://www.unpo.org/article/8543.
La cancellazione fisica della stampa libera ha fatto sì che il mondo non potesse più venire informato di come vivano e cosa subiscano i ceceni, gli inguscezi, i daghestani, o i balcari. L'impossibilità di essere informati, e quindi di organizzare altre forme di dissenso e resistenza, ha rafforzato le frange estremistiche che aggrediscono i civili coi loro attentati. Occorre che la realtà delle repubbliche del Caucaso del nord venga conosciuta e discussa perché altrimenti si tornerà alle guerre degli anni Novanta che con la scusa della lotta al terrorismo internazionale hanno ucciso centinaia di migliaia di civili innocenti."
Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del Partito Radicale Nonviolento
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.