Notizie dalle associazioni

“Amnistia per la repubblica!” sit-in Nonviolento presso La Nuova Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Giovedì 21 novembre , dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la nuova casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, l’Associazione “Legalità&Trasparenza”-Radicali Caserta terrà un sit-in Nonviolento a sostegno della proposta di Marco Pannella , per l’Amnistia. “Il sit-in Nonviolento, che noi Radicali Caserta, abbiamo organizzato davanti alla Nuova Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, rientra in un’iniziativa di carattere...

Presidio nonviolento alla Casa Circondariale di Poggioreale

  Giovedì 21 novembre 2013 a partire dalle ore 09.00 una delegazione di militanti dell’associazione Radicale PerlaGrandeNapoli insieme a parenti di cittadini detenuti  terrà un presidio nonviolento davanti alla Casa Circondariale di Poggioreale Continua l’iniziativa di lotta nonviolenta dei Radicali  per l’amnistia, per la giustizia, per lo stato di diritto e per il rientro dello stato italiano nella legalità costituzionale. Contemporaneamente  all’esterno di molte carceri...

Custodia cautelare: Dopo Cosentino tocca a Polverino.

Era lo scorso 15 marzo, quando Nicola Cosentino entrava nel carcere di Secondigliano e ci restò fino al 26 luglio, quando gli vennero concessi gli arresti domiciliari, prima nel comune di Sesto Campano e successivamente a Caserta. All’ex sottosegretario del PDL gli venne applicato un procedimento di custodia cautelare in quanto imputato nel processo “il Principe e la ballerina” dove Cosentino è accusato di riciclaggio per la realizzazione di un centro...

Esito del XII Congresso di Radicali Italiani

Dal 31 ottobre al 3 novembre a Chianciano Terme, si è svolto il XII Congresso di Radicali Italiani. Ai lavori congressuali hanno partecipato anche i dirigenti e militanti dell’Associazione “Legalità & Trasparenza”- Radicali Caserta: Francesco Giaquinto ( Presidente radicali Caserta), Luca Bove ( Segretario radicali caserta), Antonella D’andreti ( Tesoriera radicali caserta), Domenico Letizia, Olga Corse e Erminio Zona. I lavori congressuali sono...
foto di Massimo Lensi   Si è concluso il XII Congresso di Radicali Italiani tenutosi dal 31 ottobre al 3 novembre a Chianciano Terme presso il Centro Congressi dell’Hotel Excelsior. Rinnovo delle cariche elettive – esito delle votazioni (partecipanti al voto -iscritti 194): Segreteria; Rita Bernardini, (117 preferenze), Tesoreria: Valerio Federico, (153 preferenze), Presidenza: Laura Arconti (94 preferenze) Revisori dei conti: Eleonora Palma con 90 preferenze, Dario Boilini ...

La Partitocrazia distrugge il registro dei tumori in Campania

Dopo le ultime “rivelazioni” del pentito della camorra Schiavone, si è tornato a parlare di emergenza ambientale in Campania e in particolar modo nelle provincie di Napoli e Caserta, la cosiddetta “Terra dei fuochi”. Molti sono stati i cortei di cittadini a sfilare nelle strade dei principali comuni a difesa della propria salute, messa in pericolo dal forte inquinamento che seguita da diversi decenni . Molti sono stati anche gli interventi di esponenti politici a...

XII Congresso di Radicali italiani

  XII Congresso di Radicali italiani: convocazione, date e informazioni logistiche Cari compagni, care compagne, il XII Congresso di Radicali italiani si terrà a Chianciano Terme dal pomeriggio di giovedì 31 ottobre al pomeriggio di domenica 3 novembre, presso il Centro Congressi Excelsior (via Sant’Agnese, 6 – Piazza Italia – guarda la mappa). L’anno trascorso è stato per il Movimento uno dei più difficili, con la perdurante esclusione dall’accesso ai media e la conseguente...

Porcellum, sciopero della fame: sostegno anche da Maddaloni

Anche da Maddaloni partono iniziative di solidarietà nei confronti dell’onorevole Roberto Giacchetti attuale Vice-Presidente della Camera. Giacchetti ha iniziato uno sciopero della fame, a cui stanno aderendo centinaia di cittadini, per chiedere una riforma della legge elettorale contro il Porcellum, ma anche contro i leader che da anni promettono di cambiare questa legge elettorale e finora non hanno fatto niente.  Lunedi 14 Ottobre il libertario Domenico Letizia dei...

Il messaggio di Napolitano alle Camere sulla situazione delle carceri

  Pubblichiamo il testo integrale del messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai parlamentari italiani sulla situazione delle carceri.   Onorevoli Parlamentari, nel corso del mandato conferitomi con l’elezione a Presidente il 10 maggio 2006 e conclusosi con la rielezione il 20 aprile 2013, ho colto numerose occasioni per rivolgermi direttamente al Parlamento al fine di richiamarne l’attenzione su questioni generali relative allo stato del paese e...

Il tesoro del Vaticano

di Mario Staderini pubblicato su il  “Il Manifesto All’indomani delle dimissioni di Benedetto XVI, auspicai che il nuovo papa scegliesse il nome di Francesco per meglio affrontare la vera sfida che lo attendeva: liberare la chiesa dal potere temporale. Liberarla cioè da quelle enormi proprietà immobiliari, finanziarie e commerciali che l’hanno trasformata in uno dei poteri economici e politici mondiali, capace di condizionare gli Stati e di corrompere se stessa. Oggi ad Assisi il nuovo vescovo...