Notizie dalle associazioni
Di Tiziana Cozzi, da http://napoli.repubblica.it, 30-06-2012
Più case nella zona orientale di Napoli, Bagnoli e in tutte le aree industriali in dismissione o in via di riqualificazione. La giunta comunale approva la delibera per il piano casa. Passa la proposta dell’assessore all’Urbanistica Luigi De Falco che prevede una variante normativa al Piano regolatore. E intanto parte la manifestazione di interesse per il nuovo stadio e il San Paolo. Entro 90 giorni dalla data di...
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA
“MAURIZIO PROVENZA”
web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it
e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it
tel. 349.7264967 / 393.1290095
Salerno, lì 30 giugno 2012
COMUNICATO STAMPA
RADICALI/SALERNO: I DETENUTI DI FUORNI INIZIANO SCIOPERO DELLA FAME E SCRIVONO AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI...
di Raffaele Nespoli, da “Corriere del Mezzogiorno”, 29-06-2012
NAPOLI — Passi avanti nella sperimentazione clinica grazie a nuovi farmaci «intelligenti», ma anche disparità di trattamento nella cura dei pazienti e un dato su tutti: la Campania veste la maglia nera per il numero di casi annui di tumore al polmone. Migliore la situazione in Puglia, dove la casistica risulta in linea con il dato nazionale. Sono queste alcune delle luci e delle ombre registrate in occasione della...
Dirigenti e militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperanno al “Gay Pride” che si terrà a Napoli sabato 30 giugno 2012. Il concentramento è previsto per le ore 16.30 in Piazza Cavour. Pubblichiamo la “Piattaforma Rivendicaiva”:
Piattaforma Rivendicativa
L’approvazione del disegno di Legge contro le discriminazioni per orientamento sessuale ed identità di genere depositata al Consiglio Regionale della Campania e non messa ancora in discussione;
il...
Venerdì 29 giugno, dalle 20.30 alle 23.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza Bellini, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope.
I semi piantati dalla parlamentare Rita Bernardini durante la disobbedienza civile tenuta presso la Camera dei...
Venerdì 29 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.30 si svolgerà il consueto incontro settimanale dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Invitiamo iscritti e simpatizzanti a partecipare.
Condividi
Giovedì 28 giugno, dalle 10.30 alle 19.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza del Gesù, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope. [...]
Condividi
da www.agenziaradicale.com, 26-06-2012
Prima di approdare nella Milano di Pisapia, ‘costretta’ dalle minacce cinesi a non concedere, come preventivato, la cittadinanza onoraria alla massima autorità spirituale tibetana, nei giorni scorsi il Dalai Lama ha fatto tappa lucana.
Dopo la conferenza stampa a Matera, Tenzin Gyatso ha tenuto un discorso pubblico, evento alquanto raro nei vari ‘tour’ europei di Sua Santità, a Scanzano Jonico. Sotto al palco migliaia di persone,...
NAPOLI – Il Real Albergo dei Poveri diventerà una sede di accoglienza per i “disagiati” della città. Ad annunciarlo il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che sottolinea come ci siano alcuni nuovi progetti per la struttura costruita da Ferdinando Fuga.
La struttura monumentale in fase di restauro ospiterà i senza fissa dimora, gli immigrati e i poveri della città, progetto che rientra nel più ampio piano di sostegno ai poveri di Napoli, che vedrà anche 3 nuove mense...
di Walter Medolla, da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 26-06-2012
NAPOLI – “Finchè c’è vita c’è speranza”, recita un vecchio adagio. In questo caso se alla parola “vita” sostituiamo “pizza”, il gioco è fatto. Dal carcere minorile di Nisida al forno di una pizzeria. E’ la singolare storia di Giovanni (il nome è di fantasia), adolescente che nell’istituto di pena per minori di Napoli ha avuto una chance. L’iniziativa rientra nel progetto “Finché c’è Pizza, c’è speranza”, promosso...