Contenuti per il tema: Partitocrazia
Come sempre e persino più che mai il Presidente del Copasir Massimo D'Alema torna a recitare la sua scena del mostrare la "faccia feroce" contro quello che denuncia come il massimo pericolo attuale, quello di una Presidenza della Repubblica di un Berlusconi invece ormai defenestrando - com'è...
"Il tentativo di far fuori - se non i referendum, l'esito dei referendum - prova quel che diciamo da tempo: che Berlusconi e il suo governo è uno scolaro zelante, e anche un po' disperato, dei suoi predecessori, e della partitocrazia". Lo ha detto Marco Pannella, intervenendo in diretta questa...
A Porta a Porta giovedì sera si è parlato di nucleare, di rischi e del petrolio lucano. Belisario, La difesa non convince.di Salvatore SantoroPotenza - Da un lato il ministro Romani con il "fido Storace e dall'altro nel ruolo di oppositori la radicale Bernardini e il dipietrista Belisario. Il...
"A 64 anni dall’entrata in vigore della Costituzione per la prima volta il Parlamento inizia a discutere per dare esecuzione all’articolo 49 sulla democrazia interna ai partiti. Dovrebbe essere occasione per tutti di accelerare il dibattito su questo e sulla riforma elettorale.E invece,...
A Radio Radicale Giulia Simi, candidata a Siena nella lista “Per Corradi sindaco” con Claudio Martelli capolista e presidente del comitato nazionale di Radicali Italiani, ha dichiarato:
“Non mi sorprendono le parole di Claudio Martelli, perché i cittadini che conoscono la...
Marco Pannella è intervenuto ai microfoni di Radio Radicale per commentare l'intervento pronunciato in mattinata da Walter Veltroni al convegno "LiberaL'Italia" di Amelia:"L'intervento di Walter Veltroni al Convegno di Amelia è l'intervento di un barattiere, su tutto. Se lui fosse cattolico,...
Presentato in conferenza stampa presso la sede di Radicali Italiani, un dossier sull'attività del Consiglio Regionale del Lazio, ad un anno dall'insediamento della presidente Renata Polverini. Numeri, ma non solo, che descrivono una gestione blanda e inadempiente delle promesse fatte in campagna...
Il sessantennale regime partitocratico italiano non poteva che organizzare un evento che tra ben 150 oratori potesse tollerare un Radicale - noto o ignoto che fosse. La peste italiana dell'illegalita' costituzionale permanete e' ormai diventata cultura della costituzione formale, una cultura che...
"Ci risultano ancora sconosciuti i documenti attestanti le spese elettorali di ciascun candidato eletto al Consiglio Regionale del Lazio. Eppure ormai è passato più di un anno dalle ultime elezioni. Per quanto ci riguarda, come dispone la legge, abbiamo presentato entro i termini previsti, tre mesi...
“È passato appena un anno di Presidenza Polverini alla guida della Giunta della Regione Lazio, ma i problemi, i nodi salienti della nostra Regione sembrano vivere in una situazione di stallo, o meglio in alcuni casi la situazione è decisamente peggiorata.In materia sanitaria, il Commissario...
