Contenuti per il tema: Giustizia

Comunicato stampa dei Radicali / Lista Bonino - PannellaLa Corte d'Appello del Tribunale di Milano ha respinto il ricorso del Consigliere regionale Angelo Costanzo (Pd, Sondrio) che così decade dalla carica di Consigliere.Il caso era stato aperto dalla denuncia del Radicale sondriese Gianfranco...
Dichiarazione di Marco Cappato e Lorenzo Lipparini, Radicali / Lista Bonino PannellaIl Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni evidentemente non comprende la differenza tra polemica politica e crimine, cioè non distingue tra il confronto tra opinioni e l'accusa di aver commesso reati...
Conversazione con Massimiliano Mazzotta, regista e autore del film-documentario "Oil: la forza devastante del petrolio, la dignità del popolo sardo". Oil è un film-denuncia che racconta l'inscindibile binomio tra la Saras (Società anonima raffinerie sarde) e Sarroch, piccolo paese della costa degli...
Amnistia riforma strutturale per affrontare la bancarotta della Giustizia: Dal 18 al 22 luglio, 4 giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio.Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Segretario Radicali LucaniC’è una prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile...
Giovedì 12 luglio, alle 9.30, si terrà presso la IV sezione penale del Tribunale di Milano (ex lavoro) l'udienza del processo che vede il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni imputato di diffamazione a mezzo stampa aggravata per aver accusato i Radicali di aver manomesso le firme da...
Dichiarazione del Senatore Radical Marco Perduca, membro della Commissione Giustizia del Senato: Il movimento Casapound è stata recentemente oggetto di un trattamento peculiare da parte del sostituto procuratore di Aosta, dott. Ceccanti, il quale, nel chiedere l’archiviazione di una querela...
Durante un intervento telefonico con Radio Radicale il 5 luglio scorso, Marco Pannella ha annunciato una nuova forte iniziativa per la riforma della Giustizia: quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio che inizieranno mercoledì 18 luglio. Riportiamo di seguito la...
All’indomani della nota sentenza della Corte di Strasburgo resa nel caso Sulejmanovic c/ Italia, il Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei  aveva lanciato una campagna per l’inoltro di ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per i trattamenti inumani e degradanti cui...
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani  In attesa di una vera Commissione d’inchiesta, con la sentenza della Cassazione si conclude il fronte giudiziario di una delle pagine più gravi di violazione di diritti umani che ha coinvolto le nostre forze di sicurezza....
Scarica il Volantino» I quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio inizieranno mercoledì 18 luglio, e di qui ad allora dovremo prepararci e spiegarci bene.Questo lo abbiamo deciso a partire da, incoraggiati da e come ringraziamento al prof. Andrea Pugiotto che ha visto...
Syndicate content