Contenuti per il tema: Giustizia

Sulla notizia diffusa dall'Osapp sull'incendio appiccato nel carcere fiorentino di Sollicciano e il tentato suicidio sventato dalla polizia penitenziaria, sono intervenuti Maurizio Buzzegoli e Massimo Lensi, rispettivamente segretario e presidente dell'Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea...
(AGI) - Bruxelles, 9 mar. - L'Italia resta uno dei peggiori paesi Ue in termini di lunghezza dei processi civili e di natura commerciale. Lo indica oggi la Commissione europea nel suo rapporto annuale sullo stato della giustizia nei singoli paesi Ue. In media in Italia ci vogliono 608 giorni per...
Dichiarazione di Igor Boni e Giulio Manfredi (presidente e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta):"La festa dell'8 marzo rischia sempre più di divenire un rituale inutile di rivendicazioni e ricordi mentre occorre lottare tutti i giorni per i diritti e le libertà....
Articolo pubblicato sul Grantista del 6 marzo 2015La notizia è clamorosa e forse, proprio per questo, l'Italia bigotta dei proibizionismi l'ha volgarmente celata. Nulla è uscito sui mass-media televisivi e radiofonici, nulla sulla carta stampata, tranne l'eccezione del Garantista e di due siti...
Invito Conferenza stampa sabato 7 marzo 20\5 ore 11.00 (sede dell'Associazione Teramo Nostra, via Fedele Romani n. 1, Teramo). Dopo le dichiarazioni razziste dell'europarlamentare Buonanno, la Fondazione Romanì Italia, le associazioni Teramo Nostra e Amnistia Giustizia Libertà - Abruzzi,...
Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti: I fatti risalgono al lontano 2010 quando l’allora sindaco di Sulmona (l’Aquila), il “medico” Fabio Federico, in una intervista pubblicata su Youtube  ("I gay e Federico - versione integrale") affermava che “l’omosessualità sarebbe una...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario Ass. Luca Coscioni, soggetto costituente il Partito Radicale:Durante l'esame del ddl recante"disposizioni in materia di traffico di organi, prelevati sia da persona vivente che da cadavere, destinati al trapianto." i parlamentari Sacconi, Giovanardi e De...
Dichiarazione di Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli, rispettivamente presidente e segretario dell'Associazione "Andrea Tamburi": "Ci dispiace constatare che a meno di un mese dalla scadenza della proroga per la chiusura degli Opg, fissata dalla legge 81/2014, la Regione Toscana non abbia ancora...
Lo scorso 23 febbraio il sindaco di Vercelli, Maura Forte, ha nominato per la prima volta nella storia del Comune il “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale”, nella persona di Roswitha Flaibani, militante storica radicale a Vercelli. La carica di garante non è retribuita...
Articolo pubblicato il 4 marzo 2015 sul quotidiano Il Garantista: Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione tornano a pronunciarsi sulla legge Fini-Giovanardi dopo la dichiarazione di incostituzionalità sancita dalla Consulta il 25 febbraio dello scorso anno Con la sentenza n. 22621 dello...
Syndicate content