Contenuti per il tema: Giustizia

Pur mantenendo un giudizio totalmente negativo riguardo quanto accaduto al Consiglio Regionale del Lazio in merito all’approvazione dell’assestamento di bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, occorre dare atto all’Assessore al Bilancio, Stefano Cetica, di aver dimostrato sensibilità,...
L'appello che segue è stato condiviso e sottoscritto da quasi 2100 persone che in tutta Italia hanno deciso di aderire all'iniziativa di sciopero della fame e della sete per un giorno (lo scorso 14 agosto) per chiedere la convocazione straordinaria del Parlamento. In questo momento drammatico di...
  Da Gazzetta del Mezzogiorno, 5 agosto 2011 Di Massimo Brancati La denuncia: Il libro-dossier di Maurizio Bolognetti svela inquietanti retroscena di indagini sul fronte ambientale. Discariche al collasso, l’inceneritore Fenice che ha inquinato la falda acquifera del fiume Ofanto,...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Nell’ambito del Piano di monitoraggio delle acque sotterranee, effettuato dall’Arpab sui piezometri presenti nell’area del Centro oli Eni di Viggiano, l’Agenzia per l’ambiente ha riscontrato a giugno 2011 il superamento delle...
Come avevo preannunciato nel corso del dibattito, ho partecipato a tutte le votazioni sull'addizionale Irpef, anche durante la lunga maratona notturna, a condizione che si iniziasse a manifestare la volontà della nuova amministrazione di far pagare le multe e di attivarsi per impedire che il...
I deputati radicali hanno votato contro l'utilizzo di 2 intercettazioni in un procedimento inerente il deputato Verdini, come avevano già fatto in precedenza nel procedimento inerente l'ex Ministro Pecoraro Scanio.In tutti e due i casi le conversazioni erano prevedibili (fatto che non consente l'...
Potenza, 1 ago. - (Adnkronos) - ''In Basilicata non c'è stata una seria pianificazione sul fronte della gestione dei rifiuti solidi urbani e le buone cose, che pure erano state scritte nel Piano regionale dei Rifiuti redatto nel 2001, sono rimaste lettera morta''. Lo afferma il segretario dei...
Contrariamente a quanto circola sulla stampa e sulle agenzie, Marco Pannella ribadisce ancora che la ripresa dello sciopero della fame e/o della sete, avverrà presumibilmente entro la fine di questa settimana, in difesa delle straordinarie acquisizioni avutesi con il Convegno del 28/29...
Giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2011, la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha ospitato il convegno “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano” per la riforma della giustizia italiana, promosso dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, sotto l'Alto patronato del...
All'appello a sostegno della lotta nonviolenta di Marco Pannella hanno finora aderito 671 personalità di cui 371 parlamentari. L'iniziativa di Marco, che oggi si esprime con lo sciopero della fame e della sete, ma che è parte di una lotta lunga ormai 31 anni, invita a prendere in considerazione...
Syndicate content