Contenuti per il tema: Elezioni

Pubblichiamo il resoconto stenografico dell'intervento di Emma Bonino al Senato nella mattinata di venerdì 11 novembre 2011. Emma Bonino, vicepresidente del Senato: Signor Presidente, signori del Governo, colleghi, ci accingiamo oggi ad affrontare l'ultimo atto legislativo di questo Governo e, come...
Sarebbe il baratro finanziario e istituzionale. Elezioni anticipate significherebbe spingere il Paese nel definitivo baratro finanziario e istituzionale.Tra dicembre e marzo, infatti, andranno in scadenza titoli di Stato per 300 miliardi di euro, affrontare questi appuntamenti senza un...
«Signor Presidente, noi deputati della delegazione Radicale non voteremo la fiducia a questo Governo, ma siamo qui presenti in Aula per la fiducia che riponiamo e per il rispetto che abbiamo delle istituzioni. Istituzioni che non dimostrano di rispettare, coloro i quali non ascoltano le...
I problemi che solleviamo da trent’anni riguardano oggi gli indignados di tutto il mondo!  “Chiedo a Napolitano: è possibile che si continui, come è stato fatto in passato, ad espellere temi quali la gravità e la insostenibilità del debito pubblico (che noi denunciavamo fin...
Impossibile non osservare come le proposte avanzate oggi da una ampia rappresentanza organizzata imprenditoriale corrispondano in larga misura alle proposte emendative che come Radicali abbiamo presentato, discusso e messo ai voti al Senato e alla Camera dei Deputati in occasione delle votazioni...
“Mi pare incredibile che il PD ipotizzi vie disciplinari ai problemi politici gravissimi che abbiamo posto con la nostra non partecipazione al voto, dall’esito scontato peraltro, sulla sfiducia al Ministro Romano, che sono quelli della giustizia e delle carceri che riguardano milioni di persone nel...
 “Le espulsioni sono roba buona per i partiti stalinisti, fascisti, dipietristi e leghisti. Le inchieste che coinvolgono Filippo Penati devono essere colte dal Partito democratico nazionale e lombardo non come occasione per nuove purghe, ma per mutare quella politica disastrosa di non...
Intervista a Matteo Mecacci, Presidente della Commissione per la democrazia, diritti umani e problemi umanitari dell' OSCE.  Là dove vi sono regimi autoritari o dove il regime ha tendenze autoritarie, la corruzione è maggiore, ma la repressione non è l'antidoto giusto. Paradossalmente, le...
A chiarimento di quanto riportato oggi da Il Giornale, non ritengo che esista una regia dietro l'attacco al Ministro Tremonti semplicemente perché non c'è alcun attacco.Semmai si potrebbe parlare di un inizio di scaricamento che peraltro mi sembra sia di gia' riassorbito.La questione che intendevo...
Benché fissata già dallo scorso 25 marzo, l’udienza dell’appello di Paola Camillo contro Giorgio Pozzi – ineleggibile al Consiglio Regionale nel 2010 in quanto Presidente di una Società controllata dalla Regione - è stata rinviata al prossimo 22 settembre 2011, a causa di una… improvvisa assenza...
Syndicate content