Contenuti per il tema: Diritti civili
Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti:Con 341 voti a favore, 281 contro (gli unici del gruppo S&D a votare contro la risoluzione sono stati due eurodeputati del Pd: Damiano Zoffoli e Luigi Morgano) e 81 astensioni, il Parlamento di Strasburgo ha dato il suo 'sì' al rapporto...
La sentenza 1176/2015 del 26/05/2015 della Corte d’Appello di Milano, ribaltando quella di primo grado (N. 6841/2014 Tribunale di Milano, Sezione IX Civile – Famiglia), ordina la trascrizione del matrimonio contratto in Argentina da un ragazzo italiano con una ragazza transessuale che, solo all’...
Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, ha dichiarato:"In merito alle motivazioni pubblicate oggi dalla Corte Costituzionale sulla cancellazione del divieto di accesso alla Pma per le coppie fertili portatrici di patologie genetiche, previsto dalla legge 40, occorre fare...
Pubblicata ora sul sito della Corte Costituzionale la sentenza che ha stabilito che il divieto di accesso alle tecniche di fecondazione assistita, in particolare alla diagnosi pre-impianto, per le coppie fertili portatrici di patologie genetiche, previsto dalle legge 40 del 2004, è...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali italiani, consigliere comunale a Roma:"La presenza e la scelta di queste coppie, oltre che per loro vita familiare, è importante come atto civile e democratico. La libertà affettiva e la libertà sessuale sono alla base di tutte le libertà,...
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente il Partito Radicale: Abbiamo deciso insieme all'on. Locatelli e agli altri parlamentari iscritti all'Associazione Luca Coscioni - Ileana Argentin, Giuseppe Civati. Gennaro Migliore, Marisa Nicchi, Gea...
Comunicato stampa dell'Associazione Luca Coscioni: Il cerchio magico della legge 40: così oggi dalle pagine del Manifesto, Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, e Valentina Stella appellano Eugenia Roccella, Assuntina Morresi, Nanni Costa. "La storia della legge 40 del 2004...
Dichiarazione del collegio legale delle coppie ricorrenti (Filomena Gallo, Gianni Baldini, Angelo Calandrini):"Dalla lettura del comunicato della Corte Costituzionale, che sintetizza la decisione assunta ieri sulla fecondazione medicalmente assistita per soggetti fertili con gravi patologie...
Comunicato stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti e di Intersexioni:"Ci congratuliamo con il commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa per l'importantissimo studio sui diritti umani delle persone con variazioni intersessuali", commenta Morgan Carpenter, il presidente di OII...
Questa mattina, Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Flaviana Rizzi (Comitato di Coordinamento nazionale UAAR/Unione Atei Agnostici Razionalisti) hanno depositato negli uffici del Consiglio Regionale del Piemonte una petizione – sottoscritta, oltre che da loro...
