Contenuti per il tema: Attività istituzionali

Si è svolto oggi un incontro fra i compagni socialisti Riccardo Nencini e Marco Di Lello, e Emma Bonino e Marco Pannella, i quali hanno innanzitutto tenuto a ringraziare i compagni socialisti per la tempestiva e recisa posizione da loro assunta nel sostenere la candidatura di Emma Bonino alla...
Il primo atto politico degli eletti Radicali della XVI legislatura Emma Bonino, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Matteo Mecacci, Marco Perduca, Donatella Poretti, Elisabetta Zamparutti e Maurizio Turco, ai quali si unirono gli eurodeputati Marco Cappato e Marco Pannella, fu quello di imporre all'...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, già parlamentare radicale della XV e XVI legislatura:Roma, 9 aprile 2013. “I gruppi parlamentari devono al più presto indicare i componenti delle diverse Commissioni, permanenti e bicamerali, onde consentire al più presto al Parlamento di mettersi al lavoro sui...
Il prossimo Presidente della Repubblica rappresenterà con dignità l’unità nazionale e tutti gli italiani.Tutelerà con fermezza l’indivisibilità della Repubblica. Le prerogative di cui si avvarrà saranno soltanto quelle tassativamente indicate dalla Costituzione nella consapevolezza che, al di fuori...
Tra ieri e oggi i radicali pugliesi hanno presentato – grazie al supporto tecnico/politico degli avvocati radicali torinesi Antonio Polito e Alberto Ventrini – ben 11 “azioni popolari” (ricorsi in Tribunale di cittadini elettori pugliesi) per fare dichiarare l’incompatibilità di 11 consiglieri...
Per il Colle "mi piacerebbe molto Emma Bonino, mi sentirei garantita da una donna come lei, anche se su alcune posizioni è distante da me": cosi Mara Carfagna portavoce del Pdl alla Camera che a SkyTg24 ha precisato che questo è un suo auspicio "personale". "...
Il leader radicale contro il capo dello Stato: «Basterebbe seguire l`abc del diritto, invece...» E lancia Emma Bonino al Colle: «Elemento di mediazione, la vogliono 2 italiani su 3» Intervista pubblicata su Il Giornale il 3 aprile 2013. Di Vittorio Macioce.Non è passato a prendere il té....
Lo sconforto della Bonino per l'assenza tra i saggi della componente femminile. Intervista su La Repubblica del 31 marzo 2013 (di Silvia Bernasconi) «È una scelta triste. E non è lungimirante, perché non rispecchia la società italiana». Mentre escono i nomi dei saggi...
Non ho voglia, non sono capace né interessata ai cosiddetti retroscena, perché penso che ciò che c'è davanti è già di per sé molto significativo. Quelli di Grasso e Boldrini sono due nomi, e due elezioni, con caratteristiche molto diverse, entrambe innovative rispetto ai nomi che si facevano. Se...
Si è svolto presso il Ministero per i beni culturali, un incontro tra il Sottosegretario Roberto Cecchi e il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, il Sovrintendente Fabrizio Magani, la parlamentare radicale Elisabetta Zamparutti e Piero Chiarini con Cosima Pagano di Teramo Nostra per verificare il...
Syndicate content