Contenuti per il tema: Attività istituzionali
“Conosco Rita Bernardini da diversi anni, penso che lei impersoni proprio la figura del garante dei diritti dei detenuti. Mi hanno impressionato negli anni il suo rigore, la sua perfetta conoscenza in materia di diritto penitenziario, nonché la familiarità che mostra con il diritto europeo dei...
Premier convochi sesta Conferenza nazionale per cambiare verso Il testo rivisto della cosiddetta “legge di stabilità” presente sul sito del governo non riporta più la previsione del trasferimento al Ministero della salute delle funzioni esercitate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri in...
Dichiarazione di Deborah Cianfanelli, avvocato e membro della direzione nazionale movimento Radicali Italiani: Lo Stato italiano continua ad agire in modo da meritare l’appellativo guadagnato in tanti anni di pessima amministrazione della giustizia: di delinquente abituale a danno dei cittadini ed...
“Una piccola questione politica che credo possa essere superata, ho sentito anche gli amici di Forza Italia qualche ora fa, mi sembra che al prossimo consiglio regionale si possa superare”. Cosi, al microfono di Radio Radicale, il deputato abruzzese del Nuovo Centro Destra Paolo Tancredi definisce...
"Quella di Rita Bernardini e' un'ottima candidatura". Risponde così il ministro della Giustizia Andrea Orlando, interpellato da Radio Radicale sulla candidatura di Rita Bernardini a garante dei detenuti Abruzzo, a margine del congresso dell'Anm a Bari. "Non so quali siano le altre - aggiunge...
"Nel pieno rispetto delle prerogative della libertà di scelta, che spetta al Consiglio regionale dell'Abruzzo,che lo ricordo è la mia regione e alla quale voglio molto bene, penso che la candidatura di Rita Bernardini sia una bella candidatura e mi auguro che ciascuno dei consiglieri rifletta sulla...
Dichiarazione di Luigi Manconi, senatore, presidente della commissione Diritti Umani:
"Se c'è una persona che merita di essere nominata garante dei diritti dei detenuti in Abruzzo, quella è Rita Bernardini. E ciò in ragione della sua solidissima competenza in materia,...
Dichiarazione di Matteo Angioli, membro del Consiglio generale del Partito Radicale e coordinatore dell'iniziativa su Diritto alla Conoscenza e transizione verso lo Stato di Diritto: L'approvazione all'unanimità il 23 settembre in commissione Affari esteri della Camera dei deputati della mozione...
Dichiarazione dell'avv. Vincenzo Di Nanna - Segretario di Amnistia, Giustizia e Libertà Abruzzi: "L'esclusione della candidatura di Rita Bernardini a ricoprire la carica di Garante dei Detenuti abruzzesi è illegittima: abbiamo presentato ricorso al Tar". Lo dichiara l'avv. Vincenzo Di Nanna,...
Dichiarazione di Marco Perduca, Membro di giunta dell'Associazione Luca Coscioni e Rappresentante all'Onu del Partito Radicale:È finalmente stata presentata alle Camere la "Relazione 2015 al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia", si tratta di un lavoro immane (...
