Notizie dalle associazioni

Alluvione Pescara. Sui "finti tombini" intervenga la Corte dei Conti

Solo oggi, stando a quanto riferito dalla società Attiva e grazie (si fa per dire) all'alluvione, i pescaresi scoprono che  i lavori di riqualificazione di via De Gasperi effettuati nel 2008, costati quasi 400 mila euro, sarebbero stati l'ennesima occasione di presa in giro dei cittadini e di sperpero di denaro pubblico.Secondo Attiva, infatti, i tombini realizzati in quell'occasione sarebbero “finti”, poiché finiscono contro un muretto di cemento, provocando il ristagno dell'acqua che...

Radicali Abruzzo: Lo Piccolo è il Referente dei Detenuti

“I detenuti non potevano più attendere che la Regione si decidesse a nominare il Garante e così abbiamo provveduto noi”. Con queste poche parole, Alessio Di Carlo, segretario di Radicali Abruzzo, ha annunciato l'iniziativa della istituzione del “Referente dei Detenuti”.“Abbiamo ricercato – ha detto l'esponente radicale – una figura di indiscusso profilo nel campo della difesa dei diritti umani e della attività di volontariato in favore dei detenuti, individuandola nella persona di Francesco Lo...

Giovedì 21, sit in radicale a Castrogno con Marco Pannella

Domattina, a partire dalle 9,00, Marco Pannella - accompagnato dalla Segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, dal consigliere regionale di Forza Italia, Riccardo Chiavaroli e da alcuni militanti radicali abruzzesi - sarà presente dinanzi al carcere teramano di Castrogno nell'ambito di una iniziativa di sit-in finalizzata ad ammonire la classe politica nazionale e regionale sul messaggio di Giorgio Napolitano circa la necessità di giungere ad un provvedimento di amnistia e per dare...

Di Carlo: "Caso De Fanis, garantismo e qualche interrogativo"

"Quello della bufera giudiziaria che ha travolto l'Assessore regionale Luigi De Fanis, sembra un film già visto: e non per gli esiti processuali - per i quali non resta che attendere - ma per la consueta disinvoltura con cui un l'indagato è stato sottoposto alla gogna mediatica susseguente alla misura restrittiva". Sono le parole con cui il segretario di Radicali Abruzzo, Alessio Di Carlo, ha commentato la notizia dell'arresto dell'Assessore Regionale del Pdl, Luigi de Fanis. "Accanto...

Caro Alberto...

di Roberto Di Masci Mi corre l’obbligo morale di risponderti, come amico e come presidente di questa Associazione. Se volessi rifondare un soggetto radicale, come tu dici, ripercorrerei la sua storia, sì, ma non come rimembranza del “come eravamo”, ‘che è già esercizio abusato, né restituendo ai radicali la fisionomia giacobina che avevano nel passato da te richiamato, né per restaurare un radicalismo pre-pannelliano alto, nobile e inconcludente. Ri-percorrerei la sua storia per ri-cominciare a...

L'intervento che non ho fatto in Congresso

di Alberto D'AmbrosioAl congresso 2013 di radicali italiani ho partecipato in veste di osservatore e, a meno di un deciso cambio di rotta, se (e sottolineo se) parteciperò al prossimo, non potrà essere che nella stessa veste. Questo per due motivi ugualmente importanti. Il primo è che intendo tornare a far politica e per me, che sono legato a una visione tradizionale, la politica si fa attraverso i partiti. E i partiti, per come la vedo io, sono composti da persone legate da una visione comune...
“La maggioranza ha fatto mancare il numero legale anche nella seduta del consiglio regionale di martedì e così l'elezione del garante regionale dei detenuti - per cui ci battiamo da almeno cinque anni - è stata nuovamente rinviata”.La nota arriva da Alessio Di Carlo, segretario di Radicali Abruzzo, che aggiunge: “a questo punto è a rischio anche la legge sull'uso terapeutico della cannabis, già approvata il mese scorso in commissione”.“Dinanzi ad una classe politica tanto fannullona –...

Radicali Italiani: Boilini revisore dei conti e Di Carlo in comitato nazionale

Buone notizie per i radicali abruzzesi giungono dal congresso di Radicali Italiani, svoltosi a Chianciano nello scorso fine settimana. L'assemblea, infatti, ha eletto Dario Boilini ed Alessio Di Carlo – tesoriere e segretario di Radicali Abruzzo – rispettivamente revisore dei conti e consigliere nazionale del movimento.

Congresso RI: gli interventi di Di Masci e Di Carlo

In memoria di Sergio Stanzani

di Mauro MelliniSe ne è andato giovedì scorso a novant’anni, non abbastanza perché la sua morte non sembrasse improvvisa, “immatura”, Sergio Stanzani, fondatore e militante del partito Radicale, e di molte battaglie liberali, democratiche e laiche del secolo scorso.   Sergio aveva uno spirito di militanza che gli aveva fatto superare situazioni per altri, (anche per me) difficili, insuperabili. Militanza che per Lui era amicizia, non condizionata all’”evolversi” di situazioni politiche...