Notizie dalle associazioni
Un tappeto di 100 metri quadri sara' steso in piazza Salotto a Pescara dall'8 al 10 novembre, e non sara' un tappeto qualunque: sara' composto da centinaia di foto inviate da tutti gli italiani che tramite Instagram, Twitter o Facebook partecipano all'iniziativa #iosonocucchi, promossa dal graphic designer Luca Di Francescantonio e dalla community di Igersabruzzo.it, e sposata dal Festival delle Letterature di Pescara. Sabato 9 novembre, infatti, il Festival ospitera' a Pescara Ilaria Cucchi,...
Si è spento ieri sera a Roma, all'età di novant'anni, lo storico esponente radicale Sergio Ghedini Stanzani, fondatore del PR ed attuale presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.Pubblichiamo le parole che molti compagni, proprio in queste ore, stanno dedicando alla memoria di Sergino."E adesso chi è che durante i Comitati si alza, anzi si erge e si incazza con Viale? Quel porco ... durante la votazione delle modifiche statutarie mentre Levi suona la trombetta...
Nel giorno dell'anniversario della scomparsa di Antonio Russo, pubblichiamo un articolo uscito su Agenzia Radicale l'11 marzo 2009, in cui Andrea Granata ricorda, da una prospettiva decisamente originale, la figura del giornalista scomparso.Il mio Caucasodi Andrea GranataIl mio Caucaso inizia più di venti anni fa dietro la vetrina di un antiquario di Via Margutta, ha i colori di un tappeto sul cui fondo nero si stagliano policromi disegni boteh, quel tappeto si chiama Marasali ed oltre un...
I Radicali Abruzzo hanno organizzato un pranzo di autofinanziamento che si svolgerà ad Anversa degli Abruzzi, presso l'Agriturismo “La porta dei Parchi”: con 40 euro, oltre al pranzo completo, si diventerà soci dell'Associazione, sostenendo le attività di Radicali Abruzzo, da sempre impegnati nelle battaglie radicali sul territorio, quali quella per il ripristino della legalità costituzionale, per il rispetto dei diritti civili, per la riforma della giustizia e contro il finanziamento...
Domani, 15 ottobre, alle 12, una delegazione di radicali abruzzesi si recherà presso il cimitero di Francavilla al Mare per deporre un mazzo di fiori sulla tomba del giornalista di Radio Radicale Antonio Russo, tragicamente scomparso a Tiblisi nella notte tra il 15 ed il 16 ottobre del 2000 in circostanze tuttora misteriose.Sempre domani, in Consiglio Regionale, verrà illustrata la risoluzione presentata dal consigliere del PDL/FI Riccardo Chiavaroli, iscritto al Partito Radicale, con...
In adempimento a quanto deliberato con la mozione congressuale approvata il 28 settembre 2013, l'Associazione Radicali Abruzzo si è fatta promotrice di una lista civica in vista delle elezioni comunali di Pescara previste per la primavera 2014.La lista, il cui nome è "La Grande Pescara", oltre che agli iscritti e simpatizzanti radicali, è aperta a tutti coloro i quali condividano il progetto di aggregazione del Comune di Pescara con i Comuni vicini, al fine della creazione di un unico...
La Filatelia come strumento per superare le sbarre del carcere e favorire la rieducazione e il reinserimento sociale dei detenuti della Casa Circondariale di “San Donato” a Pescara. Questo il tema della conferenza stampa che si è svolta ieri, giovedì 3 ottobre, presso il penitenziario di Pescara, nel corso della quale è stato presentato il progetto formativo-culturale “Filatelia nelle carceri”, promosso e sviluppato da Poste Italiane in collaborazione con i Ministeri della Giustizia e dello...
"Salutiamo con estremo favore la presentazione da parte del deputato abruzzese di Sel, Gianni Melilla, di una interpellanza al Ministero degli Affari Esteri volta a conoscere lo stato delle indagini e delle iniziative assunte, anche in sede diplomatica, sull'uccisione del giornalista di Radio Radicale Antonio Russo".Lo ha dichiarato Dario Boilini, tesoriere di Radicali Abruzzo, preannunciando che "proprio in occasione del tredicesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 15 ottobre del...
Ancora un niente di fatto da parte del Consiglio Regionale abruzzese che, nemmeno nella seduta di ieri, ha nominato il Garante dei Detenuti istituito con legge regionale del 6 agosto 2011.L'ennesimo rinvio, ha destato la dura reazione dei radicali abruzzesi, che per il tramite di Alessio Di Carlo hanno giudicato “gravemente irresponsabile il comportamento del Consiglio, considerato che da oltre 25 anni la Convenzione dell'ONU contro la tortura impone di dotarsi di tale figura e che la stessa...